,,

Biglietti del Colosseo introvabili a causa dei bot, Agcm multa CoopCulture e 6 agenzie per 20 milioni di euro

Multa dall'Agcm per CoopCulture e 6 agenzie per pratica commerciale scorretta: avrebbero utilizzato bot rendendo irreperibili i biglietti per il Colosseo

Pubblicato:

L’Agcm ha irrogato una multa alla società CoopCulture, che fino al 2024 ha gestito le vendite dei biglietti per il Colosseo. Sanzionate, inoltre, anche sei diverse agenzie per un totale di 20 milioni di euro: gli interessati avrebbero utilizzato bot e procedure automatizzate, violando quanto previsto dal Codice del consumo.

Agcm: multa per CoopCulture e operatori turistici

Stando a quanto si apprendere dal comunicato stampa ufficiale di Agcm, la CoopCulture e diversi operatori turistici sarebbero stati multati per oltre 20 milioni di euro. Il motivo riguarda la perenne indisponibilità di biglietti per accedere al Colosseo.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha agito a seguito dei dati raccolti dall’Antitrust, che ha segnalato l’effettiva impossibilità di comprare i biglietti per accedere al parco archeologico.

biglietti Colosseo Agcm multaFonte foto: ANSA

Uno scatto del Colosseo

Oltre alla società CoopCulture, che ha gestito le vendite dei biglietti di accesso dal 1997 al 2024, sono state irrogate sanzioni alle agenzie turistiche Tiqets International BV, GetYourGuide Deutschland GmbH, Walks LLC, Italy With Family S.r.l., City Wonders Limited e Musement S.p.A..

Biglietti del Colosseo introvabili online: tutta colpa dei bot

Il motivo per cui i biglietti per accedere al Colosseo erano praticamente introvabili deriva da comportamenti scorretti, tra i quali l’uso di bot e programmi automatizzati.

Secondo quanto riportato dall’Agcm, infatti, CoopCulture non avrebbe attivato misure per evitare l’acquisto dei biglietti con programmi e strumenti automatizzati.

La società, inoltre, avrebbe preferito riservare moltissimi biglietti, destinandoli alle proprie visite didattiche. Un dettaglio che, secondo il Garante della Concorrenza, avrebbe garantito alla società dei benefici economici.

Inoltre, le agenzie turistiche multate avrebbero utilizzato bot e strumenti automatizzati per acquistare un gran quantitativo di biglietti per il Colosseo. Una pratica scorretta che ha causato l’esaurimento dei biglietti stessi.

Le violazioni del Codice del consumo

La multa irrogata a CoopCulture per aver favorito al fenomeno dell’indisponibilità di biglietti per il Colosseo è pari a 7 milioni di euro.

L’Agcm ha contestato alla società la pratica commerciale scorretta, in violazione dell’Art. 20 comma 2 del Codice del Consumo (secondo cui “una pratica commerciale è scorretta se è contraria alla diligenza professionale, ed è falsa o idonea a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico, in relazione al prodotto, del consumatore medio”).

Ai sei operatori turistici, invece, è stata contestata la violazione degli Art. 24 e 25 del medesimo Codice (che si riferiscono alle pratiche commerciali aggressive), oltre che dell’Art. 23 comma 1, bb-bis a partire dall’aprile 2023.

TAG:

biglietti-colosseo-agcm-multa Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,