Berlusconi benefattore misterioso per la sepoltura di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore, spunta l'ipotesi
Chi è il benefattore misterioso indicato da Papa Francesco per le spese della sua sepoltura a Santa Maria Maggiore?
La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata pagata da un benefattore misterioso, come indicato dallo stesso Bergoglio nel testamento reso noto dal Vaticano. Non sappiamo chi sia questo benefattore per la sepoltura del Pontefice: negli ultimi giorni sono circolate molte voci e ipotesi, una delle più quotate punta a Silvio Berlusconi.
- Chi paga la sepoltura di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore
- Le ipotesi sul benefattore misterioso
- La pista Silvio Berlusconi
Chi paga la sepoltura di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore
In genere il funerale e la sepoltura di un Papa vengono pagati dal Vaticano. Papa Francesco ha invece stabilito che le spese per la preparazione della tomba saranno coperte da un benefattore anonimo.
Inoltre Bergoglio ha scelto di non essere seppellito nella Basilica di San Pietro ma a Santa Maria Maggiore, luogo a lui particolarmente caro.
Fonte foto: ANSA
Tutte indicazioni contenute nel testamento del Pontefice, dove si legge che le indicazioni sulla sepoltura sono state affidate a monsignor Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore della basilica papale di Santa Maria Maggiore.
Le ipotesi sul benefattore misterioso
Il nome del benefattore scelto da Bergoglio resta anonimo e il mistero ha ovviamente scatenato le speculazioni.
Negli ultimi giorni sono state fatte molte ipotesi e sono circolate decine di nomi. Secondo Affaritaliani gli indiziati principali sarebbero però due.
Diverse voci puntano infatti su Silvio Berlusconi, con un lascito testamentario affidato a Piersilvio, e sui reali di Spagna, Re Felipe VI e Regina Letizia.
La pista Silvio Berlusconi
Secondo Affaritaliani l’ipotesi Berlusconi è quella più accreditata, visto anche lo sforzo di copertura delle reti Mediaset della malattia e poi della scomparsa del Papa.
Un impegno certificato dall’amministratore delegato Piersilvio Berlusconi, che ha mandato una mail a tutti i dipendenti elogiando la professionalità e l’impegno con cui è stata coperta la notizia della morte di Papa Francesco.
Inoltre ci sono da considerare i rapporti con la famiglia Berlusconi e il Vaticano. Il Cavaliere era amico personale del cardinale Camillo Ruini e ha più volte incontrato privatamente Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.
Mentre non ha mai incontrato Papa Francesco, con cui i rapporti erano più freddi.
Il segreto sul misterioso benefattore per la sepoltura resta custodito da monsignor Makrickas e nel conto corrente bancario della Popolare di Sondrio intestato al Capitolo di Santa Maria Maggiore.
