,,

25 aprile, tensioni a Milano e Roma durante i cortei: contestazioni contro Sala, bruciata la bandiera Nato

Tensioni a Milano e Roma durante i cortei del 25 aprile: contestato il sindaco Sala, sventolate bandiere pro Gaza e bruciate quelle di Nato e Ue

Pubblicato:

Proseguono i cortei in occasione del 25 aprile, la Festa della Liberazione. Nella Capitale e a Milano sono state segnalate diverse tensioni. A Milano, in piazza Duomo, non sono mancate le contestazioni contro il sindaco Sala. A Roma, invece, è stata segnalata una lite in via Ostiense e, successivamente, è stata bruciata una bandiera della Nato.

Corteo 25 aprile, Sala contestato a Milano

A Milano, il corteo per la celebrazione del 25 aprile è giunto in piazza Duomo solamente nel pomeriggio. Sul palco, nel frattempo, si sono susseguiti diversi interventi da parte delle istituzioni.

Come riportato dall’Adnkronos, il presidente del comitato antifascista della città, Primo Minelli, nel corso del suo intervento ha ricordato Papa Francesco. Immediato l’applauso da parte dei presenti.

cortei 25 aprileFonte foto: ANSA

Gli attivisti palestinesi alla manifestazione del 25 Aprile

Eppure, non tutti gli interventi hanno potuto contare sul sostegno del pubblico: nel momento in cui sono saliti sul palco i rappresentanti delle associazioni dei partigiani, urla e fischi sono stati lanciati dai Giovani palestinesi.

Contestato anche il sindaco Giuseppe Sala: durante il suo intervento, il primo cittadino è stato fischiato dai Giovani palestinesi, che chiedevano di poter intervenire.

Bandiere pro Gaza a Milano: “Vergogna”

I Giovani palestinesi hanno infatti espresso il desiderio di partecipare ufficialmente agli eventi del 25 aprile, reclamando il diritto di parola.

Si è trattato, però, solo di alcuni momenti di tensione. Il corteo è giunto in piazza Duomo senza intoppi, né dalla Brigata Ebraica né dai Giovani palestinesi.

Per qualche minuto, dopo l’arrivo in piazza, sono state sventolate bandiere pro Gaza accompagnate da alcuni “Vergogna” urlati dai presenti. Le contestazioni sono però durate poco e, fortunatamente, il corteo è riuscito poi a ripartire senza altri disagi.

Tensioni a Roma: bruciate le bandiere Nato e Ue

Anche a Roma le manifestazioni del 25 aprile hanno vissuto momenti di tensione. In via Ostiense è stata segnalata una lite tra i partecipanti al corteo.

Una rissa è scoppiata tra gli studenti di Cambiare Rotta e militanti di Potere al Popolo da una parte, e manifestanti dell’Anpi dall’altra.

Successivamente, gli studenti si sono diretti verso Porta San Paolo e hanno dato fuoco a una bandiera della Nato.

Infine, al termine del corteo, è stata bruciata anche una seconda bandiera, quella dell’Unione Europea.

cortei-25-aprile Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,