,,

Trump attacca il Sudafrica dopo l'annuncio del governo sui terreni confiscati ai bianchi: "Terribile viverci"

Trump accusa il Sudafrica di espropriare terre ai bianchi, blocca gli aiuti al Paese africano e offre cittadinanza Usa agli agricoltori in fuga

Pubblicato:

Donald Trump attacca il Sudafrica. Il presidente degli Stati Uniti accusa il governo di espropriare terre agli agricoltori bianchi e offre loro un rapido accesso alla cittadinanza Usa. Il tycoon ha anche bloccato gli aiuti economici a Pretoria e denuncia una presunta discriminazione contro la minoranza bianca. Secondo diversi commentatori, dietro a tale crociata potrebbe esserci lo zampino di Elon Musk.

Trump mette nel mirino il Sudafrica

Donald Trump ha annunciato su Truth Social una nuova iniziativa per facilitare la cittadinanza americana agli agricoltori sudafricani che lasciano il Paese per motivi di sicurezza.

L’ex presidente ha definito il Sudafrica un “posto terribile” e ha ribadito il blocco dei finanziamenti federali.

elon muskFonte foto: IPA

Elon Musk

Questa mossa arriva dopo l’approvazione dell’Expropriation Act, una legge che consente l’esproprio di terre senza indennizzo in determinate circostanze.

Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti non resteranno a guardare mentre il governo sudafricano priva gli agricoltori bianchi delle loro proprietà.

La legge sull’esproprio delle terre

Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa sostiene che l’Expropriation Act sia necessario per correggere le ingiustizie storiche dell’Apartheid, periodo in cui la popolazione nera è stata privata della terra.

Secondo un rapporto del 2017, il 72% delle terre agricole risulta ancora di proprietà della minoranza bianca, che rappresenta solo il 9% della popolazione.

L’opposizione, guidata dalla Democratic Alliance, partito con una forte rappresentanza della comunità bianca, ha criticato il provvedimento definendolo discriminatorio.

La questione ha suscitato polemiche a livello internazionale, con alcuni gruppi di nazionalisti bianchi che parlano di “genocidio”, una tesi amplificata dalla destra americana.

Il ruolo di Elon Musk nella vicenda

L’interesse di Trump per il Sudafrica potrebbe essere legato al suo alleato Elon Musk, nato e cresciuto a Pretoria. Il patron di Tesla e SpaceX ha più volte criticato l’Expropriation Act, definendolo una legge “razzista”.

A inizio febbraio, Musk ha chiesto direttamente a Ramaphosa su X: “Perché avete leggi sulla proprietà apertamente razziste?”.

Ora Trump ha rincarato la dose, e promette azioni concrete contro il governo sudafricano.

Resta da capire quale sarà la reazione del governo sudafricano, che al momento non sembra disposto a tornare sui propri passi, nonostante le bordate provenienti dagli Usa.

trump-sudafrica Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,