,,

Funerali Papa Francesco, al posto di Putin ci sarà Olga Lyubimova: chi è la ministra mandata da Mosca

Ai funerali di Papa Francesco non ci sarà Putin: al suo posto la ministra della Cultura Lyubimova. Ecco chi è la donna scelta dal Cremlino

Pubblicato:

La Russia sarà rappresentata ai funerali di Papa Francesco dalla ministra della Cultura Olga Lyubimova. Lo ha deciso direttamente Vladimir Putin. La presenza di Lyubimova, e non del presidente russo, è una scelta diplomatica significativa, che riflette il momento delicato nei rapporti tra Mosca e la Santa Sede. La ministra russa ha parlato più volte del suo amore per l’Italia.

La Russia ai funerali di Papa Francesco: non ci sarà Putin

Ai funerali di Papa Francesco, previsti sabato 26 aprile in Vaticano, non ci sarà Vladimir Putin, ma una figura di spicco del suo governo: la ministra della Cultura Olga Lyubimova. A darne notizia è stata l’agenzia russa Ria Novosti, citando fonti del Cremlino.

Una scelta che, oltre a rappresentare una mossa diplomatica ponderata, ha acceso i riflettori su un nome poco conosciuto fuori dalla Russia, ma di peso all’interno del panorama culturale moscovita.

Lyubimova PutinFonte foto: IPA

Olga Lyubimova e Vladimir Putin

Chi è Olga Lyubimova, ministra russa della Cultura

Olga Lyubimova, 44 anni, è alla guida del ministero della Cultura russo dal 2020. Cresciuta in una famiglia legata al mondo del teatro — il padre era vicedirettore del teatro Maly di Mosca — ha studiato giornalismo e lavorato nella televisione di Stato prima di entrare nell’amministrazione pubblica.

La sua ascesa nel ministero è stata rapidissima: in soli due anni è passata da un ruolo secondario a diventare la più giovane ministra della Cultura della Federazione Russa.

Lyubimova ha visitato spesso l’Italia e ha prodotto documentari su temi storici e artistici che legano i due Paesi. Ha collaborato a progetti su Gogol’ a Roma, sulla lirica alla Scala e sul terremoto del 1908 a Messina. Non ha mai nascosto il suo amore per il patrimonio culturale italiano.

Il delicato rapporto tra la Russia e il Vaticano

La scelta di non inviare Vladimir Putin ai funerali di Papa Francesco ha un chiaro valore simbolico.

Da un lato, rappresenta un tentativo di mantenere un profilo istituzionale; dall’altro, è un riflesso del gelo nei rapporti tra la Russia e la Santa Sede, inaspritisi dopo l’invasione dell’Ucraina.

Lyubimova, nonostante il suo incarico tecnico, è una figura molto visibile e politicamente fedele al Cremlino.

Nella giornata del funerale, la ministra sarà quindi il volto ufficiale della Russia in una cerimonia che vedrà la partecipazione di oltre 200mila persone e delegazioni da tutto il mondo, inclusi gli Stati Uniti, rappresentati dal presidente Trump.

funerali-papa-francesco-putin-lyubimova Fonte foto: IPA
,,,,,,,,