Scontri a Bologna tra polizia e manifestanti contro il riarmo europeo: ci sono due feriti
Il corteo dei collettivi è stato bloccato mentre cercava di raggiungere la piazza pro Ue, dove era in corso la manifestazione promossa dai sindaci
A Bologna due persone sono rimaste ferite negli scontri avvenuti in via Ugo Bassi fra manifestanti e polizia. Lo riferisce Potere al Popolo, che ha organizzato l’evento per dire no al riarmo europeo. Il corteo dei collettivi è stato bloccato mentre cercava di raggiungere la piazza pro Ue, dove era in corso la manifestazione promossa dai sindaci.
- Le due manifestazioni a Bologna
- La polizia al corteo di Potere al Popolo
- La manifestazione pro Europa
Le due manifestazioni a Bologna
Gli scontri sono avvenuti nel centro di Bologna, dove erano due le manifestazioni previste: quella dei sindaci di Bologna e Firenze pro Europa e quella di Potere al Popolo e centri sociali contro il riarmo.
Proprio i partecipanti a quest’ultima manifestazione hanno tentato di muoversi da piazza San Francesco con l’obiettivo di raggiungere piazza del Nettuno, dove era in corso quella dei sindaci.
Fonte foto: Instagram/Potere al Popolo
Momenti di tensione al corteo contro il riarmo a Bologna
La polizia al corteo di Potere al Popolo
In quel momento sono avvenute le tensioni con la polizia, che ha bloccato e respinto i manifestanti. Fra i due feriti c’è Bianca Tedone, la candidata sindaca al comune di Milano, colpita da una manganellata.
Durante gli scontri è stata bruciata una bandiera dell’Unione Ue.
Come si legge sulle pagine social di Potere al Polo, la manifestazione era “per la Pace, per l’uscita immediata dalla Nato, contro il Rearm Europe ma anche contro l’idea di Difesa comune europea”.
La manifestazione pro Europa
Nella stessa giornata il sindaco bolognese Matteo Lepore e la sindaca di Firenze Sara Funaro hanno organizzato “Una piazza per l’Europa”, dove le bandiere dell’Unione Europa sventolavano insieme a quelle arcobaleno della pace.
Erano presenti anche bandiere dell’Ucraina e del movimento federalista europeo. In piazza sono scesi anche molti sindaci con la fascia tricolore, come Lepore e Funaro.
