Sversa veleni a Mairano nella roggia che cambia colore, autospurgo chiamato a aspirare 7 mila litri di liquido
A Mairano, un dipendente è stato denunciato per smaltimento illecito di rifiuti chimici nel Vaso Pisarda. Intervento dei Carabinieri Forestali.
Un dipendente di una ditta chimica è stato denunciato per smaltimento illecito di rifiuti a Mairano, comune in provincia di Brescia. L’uomo è stato sorpreso mentre sversava sostanze chimiche nel “Vaso Pisarda”. L’intervento è avvenuto sabato 19 aprile 2025 a seguito di una segnalazione che ha riferito di una anomala colorazione del corpo idrico .
Intervento dei Carabinieri Forestali
Stando alle informazioni pubblicate sul sito dei Carabinieri, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Brescia sono intervenuti presso l’unità locale di una ditta specializzata in prodotti chimici per il settore automotive. Qui, hanno sorpreso un dipendente mentre si disfaceva illecitamente di rifiuti liquidi, sversandoli nella roggia tramite la rete di scolo delle acque meteoriche.
Dettagli dell’operazione
Nel piazzale aziendale sono stati trovati svariati fusti contenenti una sostanza di colore marrone e odore pungente. Alcuni di questi fusti erano stati bucati alla base, permettendo la fuoriuscita del refluo e la sua immissione in un pozzetto di raccolta dell’acqua piovana, che poi si riversava nel Vaso Pisarda.
Sequestri e campionamenti
I militari, con il supporto dell’Ufficio Tecnico Comunale di Mairano e di ARPA Lombardia – Dipartimento di Brescia, hanno proceduto al campionamento del rifiuto e delle acque superficiali per valutare le caratteristiche chimiche del refluo e i potenziali impatti ambientali. Sono stati sequestrati numerosi fusti contenenti circa 3.400 litri della stessa sostanza e due bancali di bombolette spray, poiché stoccati in violazione delle norme sulla gestione dei rifiuti.
Misure preventive
Infine, mediante autospurgo, sono stati aspirati ulteriori 7.000 litri circa del rifiuto liquido già riversato nella rete di scolo, prevenendo così la sua immissione nel Vaso Pisarda. L’operazione ha evitato un ulteriore danno ambientale.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.