Crollo di un palazzo a Bari, dispersa Rosalia De Giosa: si sente il suo telefonino vibrare sotto le macerie
Un palazzo è crollato all'improvviso in via De Amicis a Bari: si cerca Rosalia De Giosa, le vibrazioni del suo telefonino sono state sentite sotto le macerie
Crollo improvviso di un palazzo a Bari, nel quartiere Carassi, tra via De Amicis e via Pinto. Le macerie hanno invaso il marciapiede adiacente l’edificio, travolgendo alcune auto in sosta. In corso da ore le operazioni congiunte di vigili del fuoco, polizia e ambulanze: si cerca una donna di 74 anni, Rosalia De Giosa, dispersa sotto le macerie. Si sente addirittura il suo telefonino vibrare.
- Il crollo del palazzo a Bari
- Si cerca una donna sotto le macerie
- La donna dispersa è Rosalia De Giosa
- Salvata una famiglia
- Le parole del sindaco Leccese
- Aperta indagine contro ignoti per crollo colposo
Il crollo del palazzo a Bari
Paura nel quartiere Carassi di Bari, dove un palazzo è collassato poco prima delle ore 19 di mercoledì 5 marzo.
Macerie e detriti si sono riversati sulle strade attorno all’edificio, travolgendo alcune automobili in sosta.
Fonte foto: © 2025 OpenMap Tiles | © 2024 OpenStreetMap contributors | © 2025 TomTom | Tuttocittà
I media locali segnalano che l’intero isolato si trova senza corrente elettrica e che le vie circostanti sono state chiuse al traffico.
I vigili del fuoco, assieme agli agenti della polizia locale e al personale del 118 stanno cercando tra le macerie.
Stando ai primi accertamenti, l’edificio sarebbe imploso a seguito del cedimento di un pilastro centrale.
Si cerca una donna sotto le macerie
Il palazzo risultava disabitato, ma alcune persone si trovavano al suo interno. I soccorritori hanno sentito le urla di una donna provenire da sotto le macerie.
In base alle testimonianze di alcuni testimoni della zona, vi è l’ipotesi che almeno 3 famiglie fossero ancora stabilmente residenti nell’edificio.
Altre persone si erano temporaneamente insidiate nel palazzo e, ancora, c’era chi, tra le persone evacuate, faceva abitualmente ritorno a casa per prendere oggetti o innaffiare le piante.
Tra coloro che si trovavano ancora all’interno dello stabile anche la donna di 74 anni, l’unica dispersa.
Le ricerche sono andate avanti tutta la notte: vigili del fuoco, Soccorso alpino speleologico di Puglia e forze dell’ordine hanno rimosso alcune delle macerie con l’impiego di una gru.
Sul posto anche personale della Protezione civile e del 118: i due palazzi vicini a quello crollato sono stati evacuati per precauzione e 14 delle persone sgomberate sono state ospitate dal Comune in un albergo.
La donna dispersa è Rosalia De Giosa
Secondo quanto riferito dall’Ansa, i familiari della donna dispersa avrebbero spiegato che la 74enne abitava al quarto piano del palazzo.
Si chiama Rosalia De Giosa, originaria di Bari.
Le ricerche sono concentrate in un punto preciso del cumulo di macerie, dove dopo il crollo sono state sentite le vibrazioni del telefonino del suo telefonino.
Salvata una famiglia
Il 24 di febbraio, la palazzina di via Edmondo De Amicis era stata ufficialmente sgomberata in quanto ritenuta pericolante.
Le 20 famiglie che vi abitavano erano state fatte evacuare, ma altre persone vi avevano trovato rifugio in seguito. Tra queste, si cerca una donna anziana.
Lo sgombero era stato imposto da un’ordinanza comunale a causa di problemi statici relativi a un pilastro centrale.
La proprietà aveva avviato i lavori di consolidamento – il costo è di circa 570 mila euro – da una settimana, secondo quanto riferito dall’Ansa.
Proprio gli operai della ditta incarica, la Dell’Aera costruzioni srl di Casamassima (Bari), avrebbero avuto avvisaglie del crollo da alcuni scricchiolii e sarebbero riusciti a scappare in tempo e avvisare anche una famiglia con un bambino, come testimonierebbero le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona.
Le parole del sindaco Leccese
Sul luogo del disastro è giunto anche il sindaco di Bari, Vito Leccese.
“Ci dobbiamo impegnare per verificare se c’è qualcuno e salvare loro la vita”: sono le parole del primo cittadino.
Leccese ha affermato: “La priorità è capire se ci sono delle vittime, delle persone che, malgrado il divieto di accesso, frequentassero quegli appartamenti”.
I tecnici del Comune e i vigili del fuoco stanno effettuando delle verifiche per capire se sia a rischio anche la palazzina adiacente e, in caso, effettuarne tempestivamente lo sgombero.
Aperta indagine contro ignoti per crollo colposo
La Procura di Bari ha aperto un’indagine contro ignoti per crollo colposo. Lo riferisce Adnkronos.
