Operazione Over and Out, armi e droga a fiumi: 12 arresti a Bari, palazzo trasformato in roccaforte di spaccio
La Polizia di Stato ha arrestato 12 persone a Bari per traffico di droga e armi, smantellando un'organizzazione criminale.
Eseguiti 12 ordini di carcerazione nei confronti di esponenti di un’associazione criminale a Bari, dedita al traffico di sostanze stupefacenti e armi. L’operazione è stata condotta dalla Polizia di Stato nelle prime ore di oggi.
Dettagli dell’Operazione
Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, la Procura Generale della Corte d’Appello di Bari ha emesso 12 ordini di carcerazione contro soggetti accusati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravata dalla disponibilità di armi. Le accuse includono anche detenzione e spaccio di droghe come eroina, cocaina, ecstasy, hashish e marijuana.
Operazione “Over and Out”
Le condanne sono state comminate dopo l’iter processuale dell’operazione “Over and Out”, iniziata il 15 luglio 2021, che ha portato all’arresto di 17 soggetti. L’indagine, condotta dalla sezione Antidroga della Squadra Mobile di Bari tra il 2017 e il 2018, ha smascherato un’organizzazione criminale che monopolizzava il traffico di droga nel quartiere San Pasquale.
Quartiere Generale e Attività Illecite
Il gruppo criminale aveva trasformato un complesso residenziale in via Dei Mille in una roccaforte per lo spaccio, utilizzando scantinati e terrazzi per nascondere droga e un arsenale di armi. Il quartier generale era situato in una palazzina di via Cuoco, dove il terrazzo condominiale era stato convertito in una base operativa per pianificare traffici illeciti.
Prove e Arresti
Le telecamere e le microspie installate dagli investigatori hanno fornito prove concrete delle attività illecite. Durante l’indagine, sono stati documentati anche pestaggi contro acquirenti morosi. Sono stati effettuati 10 arresti in flagranza di reato e sequestrati circa 13 chilogrammi di droga e 2.000 pasticche di ecstasy.
Sequestri di Armi
A testimonianza della pericolosità dell’organizzazione, sono state sequestrate 7 pistole semiautomatiche e una pistola mitragliatrice Skorpio durante le indagini. Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale della Polizia di Stato.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.