Francesca Michelon è figlia legittima di Stefano D'Orazio, ex batterista dei Pooh: testamento da rifare
Francesca Michelon è la figlia legittima di Stefano D’Orazio: il test del dna riscrive l’eredità. Annullato il testamento del 2016
Una sentenza del Tribunale di Roma ha stabilito che Francesca Michelon è figlia legittima di Stefano D’Orazio, lo storico batterista dei Pooh morto nel 2020. Lo ha confermato un test del dna eseguito su reperti biologici. Con questa decisione, il testamento del 2016 viene annullato e l’eredità sarà divisa tra la figlia e la vedova Tiziana Giardoni.
- Francesca Michelon è figlia di Stefano D'Orazio
- Testamento annullato: cambia la spartizione dell'eredità
- Le testimonianze e la storia familiare nascosta
Francesca Michelon è figlia di Stefano D’Orazio
La sentenza, emessa il 9 aprile, è di primo grado ma immediatamente esecutiva. Come riporta il Corriere della Sera, i giudici della prima sezione civile del Tribunale capitolino – Ienzi, Albano e Caprara – hanno ordinato una perizia medico-legale su materiale biologico dell’ex batterista, conservato in ospedale.
Il risultato del test ha confermato con certezza che Stefano D’Orazio è il padre biologico di Francesca Michelon, oggi 40enne, nata da una relazione con Oriana Bolletta, all’epoca sposata con Diego Michelon, che aveva riconosciuto legalmente la bambina.
Fonte foto: IPA
Stefano D’Orazio alla batteria durante un concerto con i Pooh
Testamento annullato: cambia la spartizione dell’eredità
La decisione dei giudici cambia radicalmente la gestione dell’eredità lasciata da D’Orazio. Il testamento del 2016 è stato annullato: ora i beni del musicista verranno divisi in parti uguali tra la vedova Tiziana Giardoni e la figlia Francesca Michelon.
A quest’ultima sono stati anche riconosciuti 60 mila euro di danni esistenziali, provocati – secondo i giudici – dalla mancata paternità riconosciuta in vita.
Alla figlia spetterà anche il 50% dei diritti d’autore futuri maturati sulle opere musicali dell’ex componente dei Pooh.
I suoi legali – Ursoleo, Stefanelli e Pozzolini – sono già al lavoro per determinare l’entità precisa dell’eredità.
Le testimonianze e la storia familiare nascosta
Durante il processo, sono state ascoltate testimonianze rilevanti. L’ex compagna di D’Orazio, la cantante Lena Biolcati, ha dichiarato che lo stesso Stefano sapeva che Diego Michelon non era il padre biologico di Francesca, ma l’aveva riconosciuta lo stesso.
Anche Red Canzian, collega nei Pooh, ha raccontato che già alla fine degli anni ’90 si sapeva della vera paternità e che Diego Michelon chiedeva aiuti economici proprio a D’Orazio per sostenere la crescita della bambina.
Francesca Michelon, ora, potrà anche decidere di assumere il cognome D’Orazio, rafforzando ufficialmente un legame che finora era rimasto solo biologico.
