Carlo e Camilla in Italia per la prima volta da regnanti, il perché della visita e quali sono i loro impegni
Da lunedì 7 aprile inizia la visita ufficiale di Re Carlo e la Regina Camilla in Italia. Da Roma a Ravenna, tutti gli impegni dei reali britannici
Re Carlo III e la regina consorte Camilla sono arrivati lunedì 7 aprile a Roma per la loro prima visita di Stato in Italia da regnanti. Accolti all’aeroporto di Ciampino con il tappeto rosso, sono stati ricevuti da autorità italiane e britanniche. La visita si estenderà fino al 10 aprile e include incontri con il presidente Mattarella e la premier Meloni.
- Carlo e Camilla arrivati a Roma
- Le tappe della visita in Italia
- L'anniversario di nozze dei reali al Quirinale
- Da Roma a Ravenna
Carlo e Camilla arrivati a Roma
Lunedì 7 aprile è la data d’inizio della visita ufficiale in Italia di Re Carlo III e Camilla. Il loro arrivo a Roma Ciampino alle 17, accolti dalla sottosegretaria agli Esteri Maria Tripodi, dall’ambasciatore britannico in Italia Lord Edward Llewellyn e dall’ambasciatore italiano a Londra, Inigo Lambertini.
Il sovrano, grande amante dell’Italia, ha espresso entusiasmo per questa visita a Roma, che si svolge nonostante la sua recente ospedalizzazione a Londra per un malore legato ai trattamenti contro il cancro.
Fonte foto: IPA
L’arrivo di Re Carlo III e la regina consorte Camilla all’aeroporto di Ciampino
Le tappe della visita in Italia
La visita dei reali britannici ha subito alcune modifiche, tra cui il rinvio della tappa in Vaticano a causa delle condizioni di salute di Papa Francesco.
Sono 17 gli impegni ufficiali previsti, tra cui il discorso di Re Carlo, mercoledì 9 aprile, alle Camere riunite a Montecitorio, e un incontro con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Villa Doria Pamphilj.
Un appuntamento per il quale l’ambasciatore britannico ha suggerito che il sovrano potrebbe parlare in italiano. Prima del discorso, la coppia deporrà una corona di fiori sulla tomba del Milite Ignoto all’Altare della Patria.
L’anniversario di nozze dei reali al Quirinale
Lo stesso giorno è previsto anche il banchetto di Stato al Quirinale, ospitato dal presidente Sergio Mattarella, che coincide con il 18° anniversario di matrimonio dei reali. La cerimonia nuziale si svolse infatti il 9 aprile 2005 a Windsor.
Il giorno precedente, martedì 8 aprile, la coppia visiterà il Colosseo, tappa voluta da Camilla, accompagnata dal ministro della cultura Alessandro Giuli.
Da Roma a Ravenna
Il 10 aprile, dopo Roma, i reali giungeranno a Ravenna, una delle poche città italiane che Carlo non ha ancora avuto modo di visitare, nonostante i 17 viaggi già fatti nel nostro Paese da erede al trono.
A spiegare i dettagli della scelta di Ravenna il sindaco facente funzioni, Fabio Sbaraglia, che ha parlato di una giornata che resterà indelebile nei ricordi dei cittadini.
“Apprezziamo molto il fatto che il programma della visita del Re e della Regina tocchi e colga tre aspetti identitari del profilo culturale di Ravenna attraverso cui la nostra città parla e si confronta con il mondo: il mosaico, la presenza dantesca e il segno di Lord Byron” ha affermato in un comunicato ufficiale.
