,,

California fa causa a Trump sui dazi per "danni irreparabili", i democratici lo accusano di tariffe illegali

Lo stato della California annuncia l’intenzione di fare causa per fermare i dazi imposti dall’amministrazione di Donald Trump

Pubblicato:

I dazi di Donald Trump, e la guerra commerciale globale che ne è generata, hanno causato “danni immediati e irreparabili” all’economia degli stati nordamericani. Per questa ragione, il governatore e il procuratore generale della California hanno dichiarato l’intenzione di fare causa al Presidente Usa e alle sue misure commerciali definite “illegali”.

La causa contro Donald Trump

Una denuncia contro Donald Trump è stata depositata presso la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Settentrionale della California.

A depositarla sono stati il governatore Gavin Newsom e il procuratore generale Rob Bonta, entrambi democratici.

Causa della CaliforniaFonte foto: Getty Images
Il governatore della California Gavin Newsom, Donald Trump e la First Lady Melania

Quel che i rappresentati della California chiedono è che i dazi siano dichiarati illegali e che agli agenti federali venga impedito di applicarli.

Le tarrife di Trump sono definite “illegali” da Bonta che si appella a un utilizzo errato dell’International Emergency Economic Powers Act.

La legge conferisce, in caso di emergenza economica, ampi poteri al presidente. I funzionari, però, affermano che “i dazi non rientrano” tra le azioni concesse.

Mentre la Costituzione attribuisce espressamente l’autorità di imporre nuovi dazi al Congresso e non al Presidente.

I danni all’economia della California

“Stiamo difendendo le famiglie americane che non possono permettersi di lasciare che il caos continui” ha commentato in una nota il governatore Newsom.

La California è il maggiore importatore e il secondo esportatore tra gli Stati Uniti e la sua economia è tra le cinque più grandi del Paese.

La sua economia si basa prevalentemente sul settore agricolo, di cui esporta i prodotti in tutto il mondo.

Sono Messico, Canada e Cina i principali partner commerciali della California, fortemente colpita dai dazi al 145% imposti al paese asiatico.

Newsom ha affermato che le nuove tariffe sono già costate allo stato miliardi di dollari in rincari e interruzioni della catena di approvvigionamento.

Tutte le cause contro i dazi

La causa intentata dallo stato della California è la più forte azione interna finora intrapresa contro la politica commerciale di Trump, ma non la sola.

All’inizio di aprile, il gruppo legale New Civil Liberties Alliance ha intentato una causa in Florida affermando che il Tycoon avesse oltrepassato i limiti dell’autorità legale.

Pochi giorni prima dell’azione di Newsom e Bonta, ha agito anche il Liberty Justice Center, gruppo di difesa legale apartitico.

Per conto di cinque piccole imprese che sostengono di subire le conseguenze dei dazi, è stato chiesto alla Corte per il Commercio Internazionale Usa di bloccarli.

donald-trump Fonte foto: Getty Images
,,,,,,,,