,,

Vede in strada un danese a Como e lo segue, è il ladro che gli aveva rubato in casa: interviene la polizia

Un 25enne danese denunciato a Como per tentato furto grazie all'antifurto. Fermato dalla polizia dopo segnalazioni di intrusione.

Pubblicato:

Un tentato furto in abitazione ha portato alla denuncia di un 25enne danese a Como. L’uomo è stato individuato grazie all’attivazione di un antifurto. L’episodio è avvenuto ieri pomeriggio in via per Brunate.

La scoperta del tentato furto

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, un 64enne residente a Como ha segnalato alla polizia di aver riconosciuto in strada e seguito un individuo che la sera precedente aveva tentato di introdursi nella sua abitazione. L’uomo, grazie all’applicazione dell’antifurto sul cellulare, aveva visionato le immagini del sospetto, che corrispondevano al 25enne danese fermato dagli agenti.

Intervento della polizia

Giunti sul posto, gli agenti hanno fermato e identificato il giovane, raccogliendo la testimonianza del 64enne. Le immagini dell’antifurto, chiare e definite, hanno permesso di riconoscere il 25enne, che è stato successivamente portato in Questura per il formale riconoscimento e denunciato in stato di libertà per tentato furto aggravato.

Ulteriori segnalazioni

Nella stessa serata, una nuova segnalazione ha portato la volante a intervenire nuovamente nelle vicinanze di via per Brunate. Un uomo, le cui descrizioni corrispondevano al 25enne danese, è stato avvistato mentre si introduceva in un cantiere di una casa in ristrutturazione. Gli agenti, dopo una breve perlustrazione, hanno rintracciato il giovane che vagava senza meta.

Conseguenze legali

Portato nuovamente in Questura, il 25enne è stato identificato e la sua posizione è stata vagliata per l’emissione di eventuali provvedimenti amministrativi. La vicenda ha messo in luce l’efficacia dei sistemi di antifurto moderni nel prevenire reati come il furto.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,