Ruba una barca di 6 metri a Baia Domizia, fuga spericolata tra le acque: l'epilogo della vicenda
Un 47enne è stato arrestato a Baia Domizia per il furto di una barca. L'uomo ha tentato la fuga a piedi dopo un inseguimento.
Un furto di una barca a motore ha portato all’arresto di un uomo di 47 anni a Baia Domizia (Caserta). L’episodio è avvenuto nella mattinata di ieri, quando il proprietario del natante ha sorpreso due individui mentre si allontanavano con il suo mezzo. L’intervento tempestivo dei carabinieri ha permesso di fermare uno dei due sospettati.
Il furto e l’inseguimento
Secondo quanto si legge sul sito dei Carabinieri, il proprietario della barca Maco-Marine di 6 metri, ormeggiata alla foce del Garigliano, ha notato intorno alle 09.30 due sconosciuti che avevano già avviato il motore e si stavano allontanando. La rapida chiamata al numero di emergenza “112” ha permesso ai carabinieri della Stazione di Sessa Aurunca di intervenire prontamente.
La fuga e l’arresto
La vittima, utilizzando una seconda barca di un conoscente, ha seguito i fuggitivi lungo il canale del fiume Garigliano, mantenendo il contatto telefonico con le forze dell’ordine. I malviventi, resisi conto di essere seguiti e con l’imbarcazione danneggiata, hanno abbandonato il natante e tentato la fuga a piedi. Grazie alle indicazioni fornite dalla vittima, i carabinieri sono riusciti a intercettare e bloccare uno dei due dopo un breve inseguimento nei campi circostanti.
Conseguenze e ricerche
Il 47enne arrestato, già noto alle forze dell’ordine, è stato condotto in caserma e trattenuto nelle camere di sicurezza a disposizione dell’autorità giudiziaria. L’imbarcazione è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario. Il secondo fuggitivo è ancora ricercato, essendo riuscito a far perdere le proprie tracce nella vegetazione. Maggiori dettagli sull’operazione sono disponibili sul sito dei Carabinieri di Sessa Aurunca.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.