,,

Roma, aggredisce poliziotto durante la fuga dopo il furto al supermercato: arrestato

Un pregiudicato italiano è stato arrestato a Roma per rapina e violenza dopo aver aggredito un poliziotto durante la fuga.

Pubblicato:

E’ di un arresto per rapina e violenza il bilancio di un’operazione delle forze dell’ordine avvenuta nella tarda serata di ieri a Roma. Un pregiudicato italiano è stato fermato dopo aver tentato di sottrarre merce da un supermercato e aver aggredito un agente.

Il furto e l’arresto

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, il furto è avvenuto in via dei Castani, nella zona del Quarticciolo. Due uomini, un italiano e un albanese, sono stati sorpresi mentre si aggiravano con un carrello della spesa contenente superalcolici, prodotti per l’igiene personale e generi alimentari. La segnalazione è giunta al 112, e in pochi minuti gli agenti hanno raggiunto il luogo del reato.

La fuga e l’aggressione

Durante il controllo, il cittadino italiano ha tentato la fuga, scavalcando un cancello di una proprietà privata. Gli agenti sono riusciti a intercettarlo, ma l’uomo ha reagito con violenza, ingaggiando una colluttazione con un poliziotto. Dopo aver estratto un’arma da taglio, ha tentato di colpire l’agente al volto e lo ha morso a una mano. Nonostante le ferite, giudicate guaribili in 10 giorni, il poliziotto è riuscito a trattenere l’aggressore fino all’arrivo di 10 equipaggi della Polizia di Stato.

La risposta delle forze dell’ordine

Ancora una volta, la zona del Quarticciolo si è dimostrata un’area difficile per le forze dell’ordine, ma la determinazione degli agenti della Questura di Roma ha permesso di neutralizzare la minaccia. I controlli nella zona proseguiranno senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini.

Solidarietà e indagini

Il Questore di Roma ha espresso vicinanza all’agente ferito. Si precisa che le indagini sono ancora in corso e che l’indagato è da considerarsi innocente fino a sentenza definitiva.

TAG:

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,