,,

Parma, tenta di rubare in un negozio di telefonia e aggredisce i titolari con lo spray: arrestato 20enne

Un uomo è stato arrestato a Parma per tentata rapina dopo aver cercato di sottrarre merce da un negozio di telefonia senza pagare.

Pubblicato:

E’ di un arresto il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato a Parma, avvenuta nella serata del 22 aprile 2025. Un uomo è stato fermato per tentata rapina nei pressi di un negozio di telefonia, dopo aver cercato di sottrarre merce senza pagare.

Operazione di controllo

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, nella serata del 22 aprile, la Polizia di Parma ha effettuato specifici servizi di controllo del territorio in zona San Leonardo e nel centro cittadino. L’operazione, condotta con l’ausilio degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia e della Polizia Locale, era finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e del crimine diffuso, nonché all’immigrazione clandestina.

Dettagli dell’arresto

Durante queste attività, 57 persone sono state identificate e 34 veicoli e 2 locali commerciali sono stati controllati. L’arresto è avvenuto nei pressi di un negozio di telefonia di via Verdi, dove un giovane, insieme ad altri 3 soggetti, ha tentato di sottrarre merce per un valore di circa 530 euro.

La dinamica dell’incidente

Intorno alle ore 21.00, un equipaggio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico è intervenuto su segnalazione della centrale operativa. Il giovane, dopo aver richiesto la riparazione del suo telefono cellulare, ha cercato di ottenere ulteriore merce senza pagare, fuggendo in direzione di viale Toschi.

Reazione e conseguenze

Il figlio del proprietario del negozio, insieme a un amico, ha inseguito il ventenne, che li ha minacciati con uno spray al peperoncino. Dopo una breve lite, i due sono riusciti a calmare il giovane e a contattare la polizia. Durante la perquisizione, è stata trovata una sim card compatibile con una di quelle asportate.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,