Morto Gaetano Pesce l'architetto e designer ma anche scultore: indimenticabili le sue poltrone, aveva 84 anni
È morto Gaetano Pesce, architetto, designer e scultore delle poltrone Up. L'artista si è spento a New York
È morto Gaetano Pesce, grande designer, architetto e scultore, famoso per il progetto della poltrona Up. Si è spento a 84 anni a New York. “È con il cuore pesante che annunciamo la scomparsa del visionario creatore Gaetano Pesce”, scrive in un post il suo staff su Instagram.
- Morto a 84 anni Gaetano Pesce, architetto, designer e scultore delle poltrone Up
- Gaetano Pesce e i problemi di salute degli ultimi mesi
- Gaetano Pesce: studi, premi e successi
Morto a 84 anni Gaetano Pesce, architetto, designer e scultore delle poltrone Up
Nato a La Spezia nel 1939, Pesce aveva studiato architettura e disegno industriale a Venezia. Ha vissuto a Helsinki e Parigi e da oltre 40 anni dimorava negli Stati Uniti. Il suo decesso arriva a pochi mesi di distanza da quello di un altro architetto famoso, Andrea Branzi, pure lui scomparso a 84 anni a causa di un malore improvviso.
“Ci addolora profondamente la scomparsa del Maestro Gaetano Pesce, artista immaginifico e instancabile sperimentatore, che nella sua opera ha saputo coniugare i linguaggi dell’arte, dell’architettura e del design”. Così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
Fonte foto: ANSA
“Da oltre un anno era impegnato nella progettazione di una monumentale opera d’arte pubblica nell’ambito della nostra rassegna Napoli Contemporanea. Un lavoro imponente – ha aggiunto il primo cittadino della città partenopea – e al contempo delicato, che avrebbe parlato della nostra città, accostando all’archetipo della maschera un cuore vivo e pulsante, simbolo del legame con il nostro territorio. Valuteremo come valorizzare in ogni caso la sua arte”.
Gaetano Pesce e i problemi di salute degli ultimi mesi
Negli ultimi mesi di vita, come ha riferito il suo staff, Pesce aveva avuto “problemi di salute” ma “è rimasto positivo e sempre curioso”.
Il suo team ha inoltre ricordato che nell’arco di sessant’anni “Gaetano ha rivoluzionato le mode dell’arte, del design, dell’architettura e gli spazi ai confini di queste categorie”, tramite “la sua ineguagliabile originalità e audacia”.
Pesce è considerato un creatore visionario nel design, nell’arte e nell’architettura. Indimenticabili le sue poltrone Up in poliuretano con forme antropomorfe. E indimenticabili anche i suoi mobili colorati e giocosi.
Gaetano Pesce: studi, premi e successi
Nato nel 1939 a La Spezia, ha studiato architettura allo Iuav di Venezia. Negli anni Sessanta ha vissuto e lavorato tra Padova e Venezia. Tra le sue collaborazioni si ricorda quella, nel ruolo di designer, con l’azienda di mobili C&B. In quegli anni diviene uno dei simboli della nuova architettura radicale teorizzata da Germano Celant.
Per 28 anni ha insegnato a Strasburg, ma anche a Pittsburgh, Milano, Hong Kong, San Paolo e New York, dove si è traferito nel 1980. Le sue opere sono esposte nelle collezioni permanenti dei musei più celebri e prestigiosi del globo, quali il MoMA di New York, il Victoria and Albert Museum di Londra e il Centre Pompidou di Parigi.
Lungo la sua mitica carriera ha ricevuto molti premi importanti come il prestigioso Chrysler Award for Innovation and Design nel 1993, l’Architektur & Wohnen Designer of the Year nel 2006 e il Lawrence J. Israel Prize assegnato dal Fashion Institute of Technology di New York, nel 2009.
