,,

Firenze, maxi rissa con cinture e locali insicuri: il Questore chiude un circolo privato

Un circolo privato di Firenze sospeso per 15 giorni dopo una rissa e spettacoli senza licenza.

Pubblicato:

E’ di 15 giorni la sospensione della licenza per un circolo privato nella periferia di Firenze, disposta dal Questore Fausto Lamparelli. La decisione è stata presa a seguito di una rissa scoppiata nel locale.

Intervento delle forze dell’ordine

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, il provvedimento è stato elaborato dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Firenze. La segnalazione di una rissa ha portato all’intervento di una pattuglia del Commissariato di P.S. “Sesto Fiorentino” e di altre pattuglie, a causa del numero elevato di persone coinvolte.

Dettagli dell’incidente

Gli operatori intervenuti hanno accertato che una lite tra avventori di nazionalità peruviana è degenerata in uno scontro violento all’esterno del circolo. Durante la rissa, sono state utilizzate cinture come armi e un’autovettura in sosta è stata danneggiata.

Precedenti episodi di violenza

Analoghi episodi di violenza si sono verificati nel circolo già dal 2021, richiedendo l’intervento della Polizia di Stato e del personale sanitario.

Spettacoli senza licenza

Nei giorni scorsi, un controllo del Commissariato di P.S. “Rifredi – Peretola” e della Polizia Municipale del Comune di Firenze ha rivelato che il circolo ospitava spettacoli pubblici e trattenimenti danzanti senza la necessaria licenza. Gli ambienti erano insicuri e privi di conformità strutturale approvata dalla Commissione competente.

Motivazioni della sospensione

Per l’Autorità provinciale di pubblica sicurezza, il circolo rappresenta un grave pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, violando le norme di sicurezza dei locali pubblici. La sospensione, notificata il 3 aprile ed esecutiva dal 4 aprile, è stata disposta ai sensi dell’articolo 100 del TULPS, con possibilità di ricorso nelle sedi competenti.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,