,,

Rivolta nel carcere di Piacenza, agenti in tenuta antisommossa e rinforzi da altre città: detenuti trasferiti

Nel carcere di Piacenza scoppia l'inferno, agenti in tenuta antisommossa per contenere una rivolta e rinforzi chiamati da altre città: cosa è successo

Pubblicato: Aggiornato:

Rivolta nel carcere di Piacenza. Martedì 15 aprile gli agenti della polizia penitenziaria hanno affrontato i disordini scoppiati in un’ala del penitenziario delle Novate, in tenuta antisommossa. Dopo un incendio appiccato ai materassi, alcuni detenuti si sarebbero barricati in una zona, convincendo la direzione a chiamare rinforzi da altre città, in via precauzionale. Nel pomeriggio, la rivolta è stata sedata: alcuni dei carcerati responsabili dovrebbero essere trasferiti.

Il racconto della giornata

  1. Fine della rivolta, detenuti trasferiti

    ANSA riferisce che la rivolta sarebbe rientrata, ricostruendo la vicenda. Durante i momenti di tensione alcuni detenuti ristretti in una delle sezioni dell’istituto avrebbero dato fuoco ad alcuni materassi, costringendo la struttura a chiedere l’aiuto dei vigili del fuoco. Subito dopo, un gruppo di detenuti si sarebbe barricato all’interno. Il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe) dichiara che “grazie all’azione del gruppo di intervento della polizia penitenziaria di Piacenza la sezione è stata aperta e i facinorosi sono stati portati fuori. Sono intervenuti gruppi di agenti da altre province, a supporto del personale di Piacenza, dove erano stati richiamati anche quelli liberi dal servizio”. Alcuni detenuti, responsabili dei disordini, saranno trasferiti.

  2. Agenti in tenuta antisommossa

    Secondo quanto precisato dal garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale, Roberto Cavalieri, messo al corrente della situazione, gli agenti sarebbero stati autorizzati a vestire caschi e scudi. Lo riferisce LaPresse.

  3. Il motivo della rivolta

    I motivi dei disordini, secondo AGI, sarebbero legati al ritardo di alcuni reclusi a rientrare in cella.

  4. Situazione verso la normalizzazione

    Secondo fonti citate da AGI, la situazione sarebbe tornata alla tranquillità. Come da prassi in queste occasioni, sono arrivati rinforzi da Parma e Modena in via precauzionale.

  5. Il principio di incendio e la rivolta

    Al momento, ANSA non ha informazioni aggiuntive sulla rivolta dei detenuti, nemmeno sull’eventuale numero di feriti. In mattinata erano intervenuti anche il 118 e i vigili del fuoco per un principio di incendio nel carcere.

rivolta-carcere-piacenza Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,