,,

Terni, ricercato arrestato: cruciale la denuncia d'una "madre coraggio" sfinita dai debiti di droga del figlio

Un cittadino albanese è stato arrestato a Terni per spaccio, ricercato per una condanna a 7 anni di reclusione dopo la denuncia di una madre.

Pubblicato:

E’ di 7 anni di reclusione la condanna definitiva per un cittadino albanese arrestato a Terni per spaccio. L’uomo, ricercato a seguito della denuncia di una “madre coraggio” esasperata, è stato fermato dalla Squadra Volante della Questura durante un controllo intensificato sul territorio.

Arresto e Identificazione

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, nella serata di sabato, la Squadra Volante della Questura di Terni ha arrestato un cittadino albanese colpito da ordine di carcerazione. Al momento del controllo, l’uomo ha presentato un documento in cui risultava aver acquisito il cognome della moglie. Tuttavia, ulteriori accertamenti hanno permesso di risalire alla sua vera identità, confermando che era destinatario di un ordine di carcerazione per una condanna definitiva a 7 anni di reclusione.

La Denuncia della Madre

L’uomo era ricercato a seguito della denuncia di una “madre coraggio” che si era rivolta alla Squadra mobile di Terni per far arrestare gli spacciatori di suo figlio, tra i quali c’era il cittadino albanese. La donna, dopo aver pagato per mesi i debiti del figlio, entrato nel vizio della cocaina, aveva esaurito i suoi risparmi e venduto oro, gioielli e perfino la sua auto. Esasperata dalle continue richieste di denaro, si era infine rivolta alla Polizia.

Fuga e Cattura

I poliziotti della Mobile avevano già rintracciato e arrestato tutti gli spacciatori coinvolti nella vicenda, tranne il cittadino albanese, che nel frattempo si era reso irreperibile. Era tornato nel suo paese d’origine per cambiare il cognome con quello della moglie, una pratica regolare che non gli ha evitato l’esatta identificazione in Italia. Alla fine, è stato arrestato a Terni.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,