Sciopero Trenitalia e Trenord dell'11 e 12 aprile 2025 revocato, la circolazione dei treni sarà regolare
Revocato lo sciopero nazionale di Trenitalia e Trenord per venerdì 11 e sabato 12 aprile, confermata invece l'agitazione in Valle d'Aosta e Piemonte
Lo sciopero nazionale dei treni previsto da venerdì 11 a sabato 12 aprile 2025 è stato revocato. Lo ha reso noto Trenord, così come Fs, che ha sottolineato come non ci sarà nessun impatto sulla circolazione ferroviaria dei servizi di Trenitalia. L’unica mobilitazione, che però non danneggerà i passeggeri, riguarderà solo il personale addetto a vendita e assistenza, appartenente alla Direzione Business Regionale, in Piemonte e Valle d’Aosta.
- Revocato lo sciopero dei treni per l'11 e 12 aprile 2025
- I treni di Trenitalia garantiti durante lo sciopero dell'11 e 12 aprile 2025
- Perché resta in piedi lo sciopero in Piemonte e Valle d'Aosta
Revocato lo sciopero dei treni per l’11 e 12 aprile 2025
Nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025, il personale di macchina, di bordo e altri settori strategici delle principali aziende ferroviarie avrebbe dovuto scioperare, ma l’agitazione – come spiegato da Trenord sul proprio sito – è stata revocata.
La conferma è arrivata anche da Ferrovie dello Stato che, attraverso una nota sul sito, ha sottolineato quanto segue: “In relazione ad alcune notizie comparse sui media, il Gruppo FS informa che non è previsto alcuno sciopero nazionale del personale che avrà impatti sulla circolazione ferroviaria dei servizi di Trenitalia per l’11 e 12 aprile. Nei giorni indicati la circolazione dei treni sarà infatti regolare”.
Fonte foto: ANSA
Lo sciopero Trenitalia dell’11 e 12 aprile riguarderà le regioni di Piemonte e Valle d’Aosta
I treni di Trenitalia garantiti durante lo sciopero dell’11 e 12 aprile 2025
Trenitalia ha confermato che “dalle ore 3 dell’11 alle ore 2 del 12 aprile 2025 è stato indetto uno sciopero del personale delle Direzioni Regionali Piemonte e Valle d’Aosta di Trenitalia S.p.A“, specificando che “sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni lavorativi dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21” e che “lo sciopero non interessa i treni a Lunga Percorrenza“.
Trenitalia ha chiarito che “per i treni Regionali, in Piemonte, Valle d’Aosta e nelle regioni limitrofe, possono verificarsi cancellazioni o variazioni” e che “l’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione”.
Perché resta in piedi lo sciopero in Piemonte e Valle d’Aosta
Come confermato dal Ministero dei Trasporti, lo sciopero proclamato dalla sigla sindacale OSR Orsa Ferrovie riguarderà il personale Trenitalia addetto a vendita e assistenza, appartenente appunto alla Direzione Business Regionale.
La durata dell’agitazione sarà di 23 ore, con inizio alle 3 del mattino dell’11 aprile e conclusione alle 2 del 12 aprile: lo sciopero non coinvolgerà i collegamenti ferroviari.
