Morto David Thomas dei Pere Ubu, il fondatore della band aveva 71 anni: stava lavorando al nuovo album
È morto David Thomas, voce storica dei Pere Ubu. A 71 anni lavorava ancora a un album e a un libro. Simbolo del post punk americano anni '70 e '80
È morto a 71 anni David Thomas, storico cantante e fondatore dei Pere Ubu, figura centrale della musica alternativa americana. L’artista si è spento a Brighton & Hove, nel Regno Unito, circondato dalla moglie e dalla figliastra. Malato da tempo, Thomas stava lavorando a un nuovo album della band e alla sua autobiografia, quasi completata. Il gruppo ha annunciato la scomparsa con un toccante messaggio diffuso sui propri canali social.
Morto David Thomas, fondatore dei Pere Ubu
Nato a Miami nel 1953, David Lynn Thomas era diventato un punto di riferimento per la scena art punk e post punk a partire dalla seconda metà degli anni ’70.
Con i Pere Ubu, fondati nel 1975 a Cleveland insieme a Peter Laughner dopo lo scioglimento dei Rocket From The Tombs, aveva creato una delle esperienze più sperimentali e radicali della musica americana.
Fonte foto: Getty Images
David Thomas
Il debutto discografico della band, The Modern Dance (1978), è ancora oggi considerato una pietra miliare del post punk: un lavoro che ha ridefinito i confini del genere, spaziando tra noise, elettronica, ironia dadaista e poesia urbana, e che ha influenzato gruppi come R.E.M., Pixies e Sonic Youth.
Una carriera lunga più di 40 anni
Lo stile vocale di Thomas – sofferto, teatrale, a tratti disturbante – era il tratto distintivo del suono dei Pere Ubu. Una voce fuori dagli schemi che si sposava con testi visionari e arrangiamenti imprevedibili.
In oltre 40 anni di carriera, Thomas ha pubblicato 19 album con la band e numerosi dischi da solista.
Fino all’ultimo ha continuato a lavorare: secondo quanto riferito dal gruppo, era consapevole che il disco a cui stava mettendo mano sarebbe stato il suo ultimo.
“La sua ultima opera sarà completata e pubblicata”, hanno assicurato i suoi collaboratori. La sua autobiografia, in dirittura d’arrivo, verrà ultimata postuma.
L’annuncio della band
“David Thomas è morto nella sua città, con la moglie e la figliastra al fianco. Alla radio passavano gli MC5”, si legge nel comunicato della band.
Il cantante aveva espresso il desiderio di essere riportato nella sua fattoria in Pennsylvania, dove, con spirito ironico, voleva essere “gettato nel fienile”.
La band continuerà anche l’archiviazione delle registrazioni dei concerti, come richiesto da Thomas stesso, e la community dei fan resterà attiva sulla piattaforma Patreon.
