,,

Funerali Eleonora Giorgi, l'ultimo saluto all'attrice: la canzone dei Pink Floyd, il figlio Paolo in lacrime

Folla in piazza del Popolo a Roma, davanti alla Chiesa degli Artisti, per i funerali di Eleonora Giorgi, l'attrice morta a 71 anni per un tumore

Pubblicato: Aggiornato:

Eleonora Giorgi è morta il 3 marzo a Roma a causa di un tumore al pancreas. Due giorni dopo, l’ultimo saluto all’attrice, coi funerali alla Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo, piena di gente dentro e fuori. La camera ardente, invece, è rimasta “privata”. Presenti ovviamente anche i figli Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro, oltre al resto della famiglia e a diversi personaggi dello spettacolo.

Il racconto della giornata

  1. funerali eleonora giorgi feretro
    Fine dei funerali, il feretro di Eleonora Giorgi lascia la chiesa

    Fine dei funerali, la bara di Eleonora Giorgi viene salutata dagli applausi mentre lascia la chiesa. L’attrice sarà cremata.

  2. Parla il figlio Andrea Rizzoli: "La lotta, la battaglia... sono puttanate"

    Il commosso ricordo del figlio Andrea Rizzoli: “Ringrazio tutti voi che siete qui per Eleonora, dentro la chiesa e fuori. Questo a noi riempie di gioia, è quello che avrebbe voluto. Ho conosciuto tante Eleonora, ho conosciuto bene l’Eleonora madre e voglio raccontarvela. Fare l’attrice e avere dei figli non è affatto facile. Lei ha sempre trovato il tempo e lo spazio per noi, per dedicarci il suo cuore e la sua attenzione. Quando abbiamo avuto dei problemi non ci ha suggerito come risolverli pensando come lei, ma mettendosi nei nostri panni, di Paolo o Andrea. Per questo lei rimane, per me e mio fratello, qualcosa di unico. Quest’ultimo anno è stato molto particolare, non avremmo mai pensato di perderla così giovane. Quando le è stato diagnosticato il cancro al pancreas sapevamo che non sarebbe stato facile. La lotta, la battaglia, sono puttanate: chi è malato non ha armi, si affida alla medicina, che non ha fatto passi straordinari in questo campo, e si affida all’amore per le persone”.

  3. La lettura di Carlo Verdone

    Carlo Verdone prende la parola per la lettura da parte degli artisti.

  4. È il momento dell'Eucaristia

    Ora è il momento dell’Eucaristia, con il Padre Nostro recitato dai presenti prima di ricevere la comunione.

  5. Preghiera per Papa Francesco

    Durante i funerali, c’è spazio anche per una preghiera per Papa Francesco, ricoverato al Gemelli di Roma.

  6. Fine dell'omelia di Staglianò

    L’omelia del vescovo è finita, tra gli applausi della chiesa gremita.

  7. Staglianò sulla malattia: "Il suo corpo è stato umiliato e tormentato come quello di Gesù"

    Verrà la morte e avrà i tuoi occhi“. Questo l’inizio dell’omelia di monsignor Antonio Staglianò, che poi continua: “La morte è l’unico vero grande nemico degli esseri umani, la morte di Eleonora rischia di essere disperante se chi continua a vivere, come i suoi figli, nipoti e tutte le persone che l’hanno amata e continueranno ad amarla, guardando lei in questa bara penseranno davvero che lei non ci sia più“. La disperazione “chiude gli occhi degli esseri umani, e allora non avranno la sensibilità di ascoltare la parola eloquente di questa morte. Il corpo di Eleonora che negli ultimi tempi è stato umiliato dalla malattia, tormentato dal dolore, come quello di Gesù, trafitto di spine, crocifisso e morto rivela al mondo come è onnipotente Dio“.

  8. verdone de sica ai funerali eleonora giorgi
    Carlo Verdone e Christian De Sica in prima fila

    In prima fila, al fianco di Massimo Ciavarro, anche gli attori Carlo Verdone e Christian De Sica. In chiesa, poi, tanti altri vip come Sergio Castellitto, Andrea Roncato e Rita Rusic. Proprio Castellitto, prima di entrare in chiesa, ha dichiarato – citato dall’Ansa -: “Tanti anni fa abbiamo fatto un film insieme, si chiamava Giovanni senza pensieri, e sul set ci faceva cantare We are the world. Ho un ricordo meraviglioso di un’attrice meravigliosa e intelligente”.

  9. "Cuore stracarico di tristezza", le parole di monsignor Antonio Staglianò

    “Oggi il cuore è stracarico di tristezza e di dolore, ma dobbiamo dare testimonianza della speranza. Noi non perdiamo mai coloro che amiamo, perché li possiamo amare in colui, Gesù, che è morto e risorto”. Con queste parole monsignor Antonio Staglianò ha dato il via alla cerimonia di celebrazione delle esequie.

  10. bara eleonora giorgi
    Iniziano i funerali, il feretro entra sulla canzone dei Pink Floyd

    Il feretro di Eleonora Giorgi è entrato nella chiesa degli Artisti, preceduto da decine di corone di fiori, accompagnato dalle note del brano Wish you were here dei Pink Floyd. In lacrime il figlio dell’attrice, Paolo Ciavarro, che, apparso molto commosso, si è stretto alla moglie Clizia ed è entrato in chiesa a seguito della bara.

  11. massimo ciavarro ai funerali di eleonora giorgi
    Massimo Ciavarro ai funerali di Eleonora Giorgi

    Ai funerali di Eleonora Giorgi anche Massimo Ciavarro, secondo marito dell’attrice dopo la separazione da Angelo Rizzoli.

  12. andrea-rizzoli-funerali-eleonora-giorgi
    Il commento di Andrea Rizzoli

    “È stato un momento bellissimo vedere l’abbraccio della gente, una cosa che fa capire come mia madre in qualche modo sia riuscita a toccare ognuno di loro. Magari qualcuno l’ha conosciuta di persona e magari altri solo attraverso i personaggi dei suoi film o dalla tv eppure tutti si sono sentiti in dovere di restituire qualcosa, chiunque loro è qui non in cerca di visibilità, sta dicendo guardate che volevamo bene anche noi ad Eleonora. Questo riempie il cuore di gioia”. Così il figlio di Eleonora Giorgi, Andrea Rizzoli, ha commentato il grande affetto delle persone che si sono radunate davanti alla chiesa degli Artisti di Roma, poco prima dei funerali dell’attrice. “Di mamma conserverò qualcosa ma non tutti gli oggetti, solo il foulard e poche spille, credo che gli oggetti passino i sentimenti invece restano”, ha proseguito, “mamma mi ha insegnato in questo anno cosa vuol dire essere forti, lo ha mostrato a tutti”. Lo riporta l’Ansa.

  13. gloria guida
    Presente anche Gloria Guida

    Anche l’attrice Gloria Guida, insieme alla figlia Guendalina, ai funerali di Eleonora Giorgi.

  14. Le canzoni scelte da Eleonora Giorgi per i funerali

    A celebrare le esequie sarà monsignor Antonio Stagliano, vescovo emerito di Noto e da novembre rettore della chiesa degli Artisti. Per il suo ultimo saluto è stata la stessa Eleonora Giorgi a lasciare l’indicazione di due canzoni da suonare per l’ingresso e per l’uscita dalla messa funebre: Wish you were here (1975) dei Pink Floyd A whiter shade of pale (1969) dei Procol Harum. Lo riferisce l’Agi.

  15. feretro eleonora giorgi
    Tutta la famiglia in chiesa, feretro accolto dagli applausi

    Da alcuni minuti è arrivato in piazza del Popolo il feretro di Eleonora Giorgi. Tra due ali di folla sistemata dietro le transenne, presente già da quasi due ore prima dell’inizio della cerimonia, è stato accolto da applausi commossi. Nella chiesa degli Artisti sono già arrivati i familiari dell’attrice, tra cui i due figli, Paolo Ciavarro e Andrea Rizzoli, oltre alla nuora Clizia Incorvaia con la figlia.

  16. massimo ghini ai funerali di eleonora giorgi
    Il dolore dell'attore Massimo Ghini

    “Insieme in Compagni di scuola, quello è stato il film più importante che abbiamo fatto, provo un grande dolore”: lo ha detto Massimo Ghini, entrando in chiesa. Ripreso dall’Ansa, ha aggiunto: “Ha dimostrato grandissimo coraggio, lo ha sempre avuto”.

  17. eleonora giorgi paolo ciavarro
    Le parole deli figlio Paolo prima dei funerali

    Queste le parole di Paolo Ciavarro, figlio di Eleonora Giorgi, citate dall’Ansa prima dei funerali: “Ci siamo presi due giorni per noi, ma oggi mamma l’abbiamo restituita al pubblico. È una dimostrazione di affetto incredibile, e per me motivo di orgoglio. Il suo pubblico l’ha sempre amata ma non mi aspettavo tutto questo. Migliaia e migliaia i messaggi che ho ricevuto, mi sento di dire solo grazie. Mamma ha dimostrato coraggio e per me che sono il figlio sapere che con la sua testimonianza sia riuscita ad aiutare gli altri è il più grande orgoglio”.

TAG:

eleonora-giorgi-funerali Fonte foto: IPA
,,,,,,,,