Denunciato per spaccio dopo il pedinamento di due peruviani, controlli a tappeto a Firenze
Operazione di controllo a Firenze: 300 persone identificate e un cittadino denunciato per spaccio di marijuana.
È di 300 persone identificate e di un cittadino italiano denunciato per illecita cessione e detenzione di sostanza stupefacente il bilancio dell’operazione di controllo straordinario del territorio a Firenze. L’operazione è stata condotta mercoledì sera in zona San Jacopino, un’area segnalata dai cittadini per attività illecite.
Dettagli dell’operazione
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, le forze dell’ordine hanno sorpreso un uomo italiano mentre cedeva piccole dosi di marijuana in via Ponte all’Asse. Gli agenti del Commissariato di Rifredi e di San Giovanni, insieme alla Polizia Municipale, hanno accertato una catena di piccolo spaccio nella zona.
Indagini e arresti
Durante l’operazione, due uomini peruviani di 34 e 35 anni sono stati pedinati mentre si recavano presso un’abitazione sospetta. Fermati per un controllo, il 34enne è stato trovato in possesso di circa 3 gr. di marijuana. Ulteriori accertamenti hanno portato al sequestro di un involucro di marijuana, un bilancino di precisione e denaro contante.
Controlli estesi
L’attività straordinaria ha interessato anche altre zone di Firenze, come la stazione Santa Maria Novella e le aree limitrofe all’Ospedale Careggi. In totale, sono state identificate più di 300 persone e sequestrati 466 gr. di hashish a carico di ignoti. L’operazione ha visto l’impiego di unità cinofile e operatori del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica.
Controlli in altre città
Intensificati i controlli anche a Empoli, Castelfiorentino e Fucecchio, dove sono state identificate più di 100 persone e controllati 50 veicoli. A Fucecchio, un bar in Piazza XX Settembre è stato controllato, mentre a Vinci una fabbrica tessile ha subito la sospensione dell’attività per violazioni della normativa sulla sicurezza.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.