Terrorismo, tunisino affiliato dell’Isis catturato in Calabria: stava organizzando un attentato in Italia
Un tunisino è stato fermato a Catanzaro per terrorismo, sospettato di far parte dell'Isis e pianificare attentati in Italia.
E’ di un fermo per terrorismo il bilancio di un’operazione condotta dalla Digos di Catanzaro e Cosenza. Un cittadino tunisino è stato fermato perché sospettato di far parte dell’Isis con il ruolo di organizzatore.
Dettagli dell’operazione
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’indagato, che si dichiarava salafita-takfira, era già ricercato nel suo Paese d’origine per attività terroristiche. Aveva manifestato l’intenzione di compiere un attentato terroristico in Italia.
Indagini e scoperte
L’attività investigativa, condotta tramite intercettazioni telefoniche e ambientali, ha permesso di delineare l’esistenza di una struttura criminale capace di realizzare atti terroristici. Questa organizzazione si occupava di proselitismo e indottrinamento, promuovendo una visione positiva del martirio per la causa islamica e svolgendo attività di addestramento militare.
Obiettivi del gruppo
L’obiettivo del gruppo terroristico era sovvertire gli ordinamenti degli Stati, in particolare quelli a maggioranza musulmana, per creare strutture teocratiche. Le indagini hanno rivelato la promozione di ideali di radicalismo religioso e l’avversione verso la popolazione ebraica e il tipo di vita condotta in Italia.
Documentazione e attività illecite
Il tutto è stato documentato attraverso file inneggianti la Jihad, filmati su attentati e scene di guerra, documenti sulla preparazione di armi ed esplosivi, e informazioni su come raggiungere zone di combattimento. Tra le attività del gruppo è emersa anche l’immigrazione clandestina, con la gestione del trasferimento in Italia dei migranti dalla Tunisia e la fornitura di documenti falsi per la loro permanenza illegale nel nostro Paese.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.