Semina il panico in strada e bivacca per mesi su una rampa di un garage a Cuneo, cittadino nei guai
A Cuneo, un cittadino nigeriano irregolare è stato allontanato per pericolosità sociale dopo numerose segnalazioni dei residenti.
È stato allontanato un cittadino nigeriano irregolare a Cuneo, dopo numerose segnalazioni dei residenti per comportamenti pericolosi. L’intervento è stato effettuato dalla Polizia di Stato nella mattinata di ieri.
Intervento della Polizia
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, la Squadra Volante della Questura di Cuneo è intervenuta presso un condominio in via Nasetta. Qui, un cittadino sedicente nigeriano, privo di documenti e irregolare sul territorio nazionale, bivaccava da tempo durante la notte sulla rampa di un garage di uno stabile. L’intervento si è reso necessario a seguito di numerose segnalazioni e esposti dei residenti, che evidenziavano la pericolosità sociale dell’individuo, spesso in stato di alterazione e autore di condotte scomposte, durante le quali brandiva oggetti contundenti in modo minaccioso verso i passanti.
Provvedimenti e accuse
Negli ultimi due anni, a carico dello straniero sono stati emessi provvedimenti di D.a.c.u.r. dal Questore della provincia di Cuneo, con divieto di ritorno in altri comuni della Provincia. Questi provvedimenti sono stati presi in quanto l’individuo si è reso autore di condotte socialmente pericolose e deferimenti all’Autorità Giudiziaria per reiterate violazioni all’ordine di espulsione ex art. 14 comma 5TER del D.Lgs 286/1998 e reati di minaccia, violenza a Pubblico Ufficiale, nonché interruzione di pubblico servizio.
Accompagnamento al C.P.R. di Torino
In considerazione dell’elevata pericolosità, il cittadino extracomunitario è stato accompagnato dalla Questura di Cuneo presso il C.P.R. di Torino, dove si procederà alla formale identificazione relativa alla nazionalità, al fine di procedere al suo accompagnamento in frontiera.
Ripristino dello stato dei luoghi
A seguito dell’intervento della Squadra Volanti, è stato ripristinato lo stato dei luoghi, liberandoli dal materiale accumulato dal cittadino extracomunitario durante l’occupazione abusiva della parte di rampa di accesso al garage dello stabile condominiale.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.