,,

Mattarella commosso per la morte di Papa Francesco, il video del presidente: "Era un mio riferimento"

Dopo la morte di Papa Francesco, il presidente Mattarella evidenzia il valore del suo pontificato e l’impatto profondo lasciato sulla società italiana

Pubblicato:

La notizia della morte di Papa Francesco ha scosso l’Italia e il mondo intero. Tra le reazioni più significative, spicca quella del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha espresso dolore e riconoscenza per l’eredità spirituale e morale lasciata dal Pontefice argentino. Il legame tra i due leader è sempre stato forte, fondato su valori condivisi come la giustizia sociale, la pace e la solidarietà.

Morte Papa Francesco, le parole di Mattarella

In un messaggio pubblico, Sergio Mattarella ha definito la morte di Papa Francesco come un evento che lascia “un grave vuoto” e che richiama alla responsabilità di proseguire il cammino da lui indicato. “Era un riferimento” ha detto il presidente.

Il presidente ha sottolineato l’importanza della figura di Bergoglio come guida morale del nostro tempo, capace di richiamare “al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità”.

papa francesco sergio mattarellaFonte foto: IPA

Papa Francesco e Sergio Mattarella

“La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi per questi obiettivi”, ha concluso Mattarella, evidenziando l’impegno a portare avanti i valori incarnati dal Papa anche nella vita politica e civile.

Un legame speciale

Il rapporto tra Papa Francesco e Mattarella è stato segnato da una stima reciproca e da diversi incontri significativi. Il primo fu nel 2017 al Quirinale, quando il Pontefice fu accolto con semplicità e calore.

Francesco arrivò in anticipo e senza insegne ufficiali, salendo al Colle a bordo della sua utilitaria. Dopo il colloquio privato, Bergoglio incontrò centinaia di ragazzi delle aree terremotate, segno di un’intesa che andava oltre la diplomazia.

Nel 2023, Papa Francesco rese omaggio a Giorgio Napolitano alla camera ardente in Senato, diventando il primo Pontefice a varcare la soglia di Palazzo Madama, un gesto di alto valore simbolico.

Mattarella e l’eredità di Papa Francesco

Solo pochi giorni prima della scomparsa, Mattarella aveva inviato un messaggio pasquale a Papa Francesco, lodando la coincidenza della festività tra tutte le Chiese cristiane come un invito al dialogo e all’unità.

Ora, con la morte del Papa, il presidente richiama l’intera collettività a non disperdere il patrimonio umano e spirituale lasciato in eredità. Le sue parole invitano a proseguire nel solco di Bergoglio, mettendo al centro le sfide globali: dalla pace alle disuguaglianze, dalla difesa dei diritti alla tutela dei più fragili.

Una responsabilità che chiama in causa non solo la Chiesa, ma anche la politica, le istituzioni e la società tutta.

papa-francesco-mattarella Fonte foto: IPA
,,,,,,,,