Incidente nella laguna di Venezia: barca si schianta contro un palo. Morta una donna di 56 anni, due i feriti
Tragico incidente nautico nella laguna di Venezia. Una donna è morta a seguito dello schianto tra una barca e una briccola
Una donna di 56 anni è morta a seguito di un incidente nautico verificatosi nelle acque della laguna di Venezia, nei pressi dell’isola di Torcello. La barca su cui viaggiava la vittima si è schiantata contro una briccola, uno dei pali di legno che serve a delimitare l’area di navigazione. Si trovano in ospedale in gravi condizioni le altre persone che si trovavano a bordo dell’imbarcazione.
Incidente nella laguna di Venezia
Attorno alle ore 16:20 del pomeriggio di sabato 8 marzo un incidente nautico fatale si è verificato nella laguna di Venezia.
L’incidente è avvenuto nelle acque che separano l’isola di Torcello dalla località di Ca’ Noghera, sulla terraferma.
Fonte foto: ANSA
Una piccola barca è andata a schiantarsi contro una briccola, una delle strutture di legno che indicano le vie d’acqua.
Una donna morta e 2 feriti
A bordo dell’imbarcazione, al momento dello schianto, viaggiavano tre persone, una donna e due uomini.
La donna, una veneziana di 56 anni, ha perso la vita a seguito dello scontro con la briccola, nonostante i numerosi tentativi di rianimazione.
Le altre due persone a bordo, due uomini, anch’essi veneziani ed entrambi 45enni, sono rimasti feriti.
Soccorsi dal personale del Suem 118, sono stati trasportati all’ospedale civile di Venezia. Le condizioni di uno dei due non sarebbero critiche.
Non risultano al momento coinvolte altre persone ed è stato escluso il coinvolgimento di altre imbarcazioni nell’incidente.
La barca finita contro un palo
Così come riportato da Corriere Veneto, a dare l’allarme sono state le persone che, a bordo di alcune barche, si sono accorte della presenza di uomini in acqua.
I naufraghi sono stati avvistati nella zona lagunare di fronte all’aeroporto di Tessera, all’altezza del cantiere Beraldo.
Sul posto sono giunti il personale sanitario del Suem 118 e una squadra di sommozzatori dei vigili del fuoco con un’autopompa lagunare.
In soccorso anche il nucleo natanti dei carabinieri, arrivato con le barche dell’Arma lagunare e l’elicottero Drago 154.
Le dinamiche dell’incidente sono ancora da accertarsi. In corso i rilievi per la ricostruzione dell’accaduto e il recupero del barchino.
