,,

Costruisce una stanza sopra a un terrazzo in una zona con vincolo sismico, nei guai un 73enne a Poggio Mirteto

Due denunce per violazioni edilizie nella provincia di Rieti: costruzioni senza permessi a Poggio Mirteto e Pescorocchiano.

Pubblicato:

E’ di due denunce il bilancio delle recenti operazioni dei Carabinieri Forestale nella provincia di Rieti, mirate a contrastare gli illeciti ambientali. Un settantatreenne è stato deferito per violazioni edilizie a Poggio Mirteto, mentre un’altra persona è stata denunciata a Pescorocchiano per la costruzione di un muro senza permessi.

Denuncia a Poggio Mirteto

Secondo quanto si legge sul sito dei Carabinieri, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Poggio Mirteto hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un settantatreenne residente nel Comune di Poggio Nativo. L’uomo è accusato di aver realizzato un locale sopra un terrazzo esistente, senza il prescritto titolo abilitativo, in una zona sottoposta a vincolo sismico e paesaggistico.

Denuncia a Pescorocchiano

Come indicato dal portale ufficiale dei Carabinieri, i Carabinieri Forestale del Nucleo di Borgorose hanno denunciato una persona nel Comune di Pescorocchiano per aver edificato un muro di contenimento senza permesso di costruire e senza autorizzazione sismica. Il manufatto è stato immediatamente sequestrato e il provvedimento è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria. Maggiori dettagli su Pescorocchiano.

Monitoraggio e prevenzione

I militari della specialità forestale dell’Arma continuano a monitorare attentamente gli effetti degli interventi di trasformazione del paesaggio sulle risorse ambientali. La sottrazione e l’utilizzo di superfici agricole, boschive e naturali in contrasto alle normative vigenti comportano un decremento delle funzioni ecosistemiche del suolo. Il Gruppo Carabinieri Forestale di Rieti effettua la propria azione a presidio della legalità ambientale, prevenendo e contestando gli illeciti amministrativi e penali in materia urbanistico-edilizia.

TAG:

Carabinieri Repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,