,,

Colpi di pistola contro un citofono a Nocera, i motivi del folle gesto: nei guai un cittadino ucraino

Un cittadino ucraino è stato accusato di detenzione di armi e esplosioni pericolose a Nocera Inferiore. Indagini in corso.

Pubblicato:

E’ di un provvedimento cautelare per un cittadino ucraino il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato a Salerno. L’uomo è stato accusato di detenzione e porto abusivo di arma da fuoco e esplosioni pericolose avvenute il 18 aprile 2024 a Nocera Inferiore.

Dettagli dell’operazione

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, nella mattinata odierna, gli investigatori della Squadra Mobile di Salerno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Salerno. L’ordinanza è stata emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Nocera Inferiore, in accoglimento delle richieste della Procura della Repubblica.

La dinamica dei fatti

Il cittadino ucraino, identificato come A.A., classe 2005, è accusato di aver esploso due colpi di pistola calibro 7,65 mm contro un citofono di un condominio situato in una via periferica di Nocera Inferiore. Dopo l’atto intimidatorio, si è allontanato rapidamente dal luogo.

Indagini e prove raccolte

La ricostruzione dei fatti è stata possibile grazie alle indagini della Squadra Mobile di Salerno, coordinate dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore. Gli investigatori hanno analizzato minuziosamente le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona, identificando l’autovettura utilizzata per la fuga. Ulteriori riscontri sono stati ottenuti attraverso intercettazioni e una perquisizione presso il domicilio del sospettato, dove sono stati trovati capi di abbigliamento compatibili con quelli indossati durante gli spari.

Prossimi sviluppi

Si sottolinea che il provvedimento cautelare è suscettibile di impugnazione e le accuse saranno esaminate dal giudice nelle fasi successive del procedimento.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,