A pochi giorni dall’incontro fra la Luna e le Pleiadi, l’alba del 29 gennaio prossimo regala uno spettacolo straordinario, anche se non è raro tanto quanto altre congiunzioni astrali resta un piacere per gli occhi e – nonostante l’orario non sia fra i più comodi – alzarsi presto ripagherà. Alle 6.30 circa Luna, Marte e Venere sorgeranno quasi contemporaneamente sull’orizzonte a Sud-Est e si incontreranno nella costellazione del Sagittario. A quell’ora il nostro satellite è in fase calante, ma ancora visibile per il 15% della sua sfera.
Una congiunzione affascinante
Venere farà capolino con la Luna crescente, accadrà circa tre quarti d’ora prima del sorgere del sole. Il pianeta, a più di 12° a Sud-Est, apparirà molto più luminoso del solito. A destra comparirà Marte, a 13,5° in alto a sinistra rispetto alla Luna, che sarà illuminata solo al 10%. Insomma, se si avrà la pazienza di puntare la sveglia e alzare gli occhi al cielo, Madre Natura assicurerà uno spettacolo incredibile.
Mercurio sorgerà circa un’ora prima, ma la sua visibilità sarà troppo debole per essere trovato facilmente. Lo stesso, però, per fortuna, non si può dire del Pianeta Rosso, che colorerà il crepuscolo mattutino e verrà sopraffatto dalla luce del sole che sorge. Non sarà troppo per gli occhi increduli di minuscoli spettatori privilegiati che guardano dalla Terra con binocoli e telescopi?
Non solo Luna, Marte e Venere: il 29 gennaio 2022 anche il cielo serale merita di essere ammirato. Protagonista sarà un altro pianeta straordinario: Giove si troverà nella porzione celeste a Sud-Ovest, 45 minuti dopo il tramonto, vicino all’orizzonte a 15 gradi. Da ammirare è anche la stella Fomalhaut, oltre 20 gradi in basso a sinistra rispetto a Giove. Un’occasione più unica che rara: potrebbe essere l’ultima sera per trovare la stella in questa posizione.
Insomma, l’inizio del nuovo anno, in una sola giornata regala tantissime emozioni, aspettate con trepidazione da studiosi e appassionati di astronomia, ma che possono essere apprezzate anche da semplici curiosi. Troppo spesso ci si dimentica di ammirare il cielo e si rimane ancorati ai doveri della vita di tutti i giorni. Concedersi un momento di relax, di puro spettacolo per gli occhi a costo zero può essere un modo per rinfrancare il cuore e l’anima messi a dura prova da mesi difficili.