,,

Funerali Ilaria Sula a Terni, la madre ha un malore all'arrivo del feretro: il padre si scaglia contro Samson

Lunedì 7 aprile 2025 i funerali di Ilaria Sula a Terni, lo strazio della madre per la figlia uccisa a coltellate e messa in una valigia da Mark Samson

Pubblicato: Aggiornato:

Poche ore dopo i funerali di Sara Campanella a Misilmeri, l’Italia assiste anche a quelli di Ilaria Sula a Terni. Anche lei 22enne, anche lei uccisa a coltellate. Mark Samson, reo confesso, dopo il femminicidio ha messo il cadavere in una valigia, gettandola poi in un dirupo. In lacrime la madre della vittima, che all’arrivo del feretro ha avuto un malore: è stata sorretta dai familiari. Il sindaco Stefano Bandecchi ha portato a spalla il feretro e, fuori dal cimitero, ha invocato l’ergastolo per il colpevole. Anche il padre si è scagliato contro il reo confesso.

Il racconto della giornata

  1. Il padre di Ilaria chiede che Mark Samson "marcisca in carcere"

    Ha chiesto “giustizia” la famiglia di Ilaria Sula e lo ha fatto per bocca del padre Flamur al termine del funerale celebrato a Terni. “Deve marcire in carcere” ha affermato riferendosi a chi l’ha uccisa. “Abbiamo salutato per l’ultima volta mia figlia Ilaria che ora sta su in cielo” ha detto ancora il padre. “Non meritava questa fine perché era veramente una figlia d’oro, un angelo” ha aggiunto. Per poi ringraziare “tutta la polizia”. “Una ragazza d’oro, ci sono poche parole. Parlano tutte le persone che sono venute” ha ribadito il fratello Leon con i giornalisti.

  2. stefano bandecchi sindaco terni bara
    Il sindaco di Terni ha portato la bara a spalla

    Il sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, è stato uno di coloro che hanno portato la bara di Ilaria Sula fino al cimitero.

  3. Dedicati a Ilaria Sula i nuovi spazi studio a La Sapienza

    “Proporrò agli organi dell’ateneo di intitolare i nuovi spazi di studio de La Sapienza ad Ilaria Sula”. A dirlo all’ANSA è la rettrice Antonella Polimeni: “È partita la convocazione degli organi di ateneo in questi minuti e proporrò di intitolare la prossima settimana i nuovi spazi di studio, molto belli, appena ristrutturati, alla memoria di Ilaria. È un modo, oltre che per ricordarla, per non perdere la memoria di fonte a questo ennesimo femminicidio”.

  4. Bandecchi chiede l'ergastolo per Mark Samson

    Fuori dal cimitero, il sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, ha preso la parola: “Una ragazza che ha trovato sulla sua strada un diavolo, un uomo indegno di essere chiamato uomo”. Il primo cittadino ha parlato di “tristezza enorme nel cuore e consapevolezza che non doveva essere lei qui in questa condizione. Ringrazio tutta la comunità musulmana, albanese, per aver sostenuto con dignità e forza un fatto così difficile e inaspettato per la città di Terni”. Il padre di Ilaria Sula, ha sottolineato ancora il sindaco, “ha una dignità incredibile. Speriamo che la giustizia italiana per una volta non voglia darci parole inutili come perdono”. A quel punto ha detto “ergastolo” accompagnato da un applauso. “Perché nessuno scordi l’ennesimo atto osceno, un femminicidio che oggi ci è vicino” ha sottolineato Bandecchi. Lo riportano AGI.

  5. Tremila persone al rito funebre

    Il feretro è arrivato al cimitero di Terni, accompagnato da un lungo corteo di circa 3 mila persone. Ad attendere la bara due ali di folla con in mano palloncini bianchi e rossi, che poi sono stati fatti volare in cielo al momento dell’entrata nel cimitero. Fuori si è svolta una breve cerimonia di rito islamico. “Grazie a tutti i presenti” hanno detto i rappresentanti della comunità islamica locale prendendo la parola. “Il dolore è tanto per la morte di questa ragazza – hanno aggiunto – la consolazione più importanza è la consapevolezza che questo mondo è di transito”. Lo riporta ANSA.

  6. Bara bianca, rose rosse e bianche

    La bara, bianca, è coperta di rose rosse e bianche.

  7. Partito il corteo funebre

    Partito dall’abitazione di Ilaria Sula, verso il cimitero cittadino, il corteo funebre. Prevista una breve cerimonia laica per l’ultimo saluto alla giovane uccisa a Roma. In testa ci sono la madre, il padre e il fratello. Presenti anche la rettrice dell’Università La Sapienza (dove Ilaria studiava), Antonella Polimeni, il vicesindaco di Terni Riccardo Corridore, il prefetto Antonietta Orlando, la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi. All’uscita della bara da casa, la folla ha applaudito.

  8. Il feretro di Ilaria Sula arrivato a Terni

    Il feretro di Ilaria Sula è arrivato nella sua casa di Terni poco dopo le ore 13. La madre, scesa da un’auto che seguiva il feretro, sorretta da alcuni parenti, si è fermata davanti al carro funebre pronunciando il nome della figlia, ed ha avuto un malore. È stata quindi portata in casa, dove è stato poi trasportato anche il feretro, sovrastato da un cuscino di rose bianche.

  9. Striscioni, biglietti e fiori sotto casa

    Sin da questa mattina, circa 100 persone si sono date appuntamento sotto casa di Ilaria Sula in via dello Stadio, a Terni. Decine di corone, mazzi di fiori e tanti biglietti ricordano la studentessa della Sapienza di scienze statistiche, morta per mano di Mark Samson, il suo ex. “Se domani tocca a me distruggi tutto, voglio essere l’ultima. Ai tuoi occhi azzurri, al tuo sorriso. Ilaria per sempre”, recita uno degli striscioni.

ilaria-sula-funerali Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,