,,

Allerta meteo in 10 regioni dal Veneto alla Campania per il maltempo, frana distrugge un ponte e due strade

Allerta meteo in diverse regioni per via del maltempo, allarme della Protezione civile da Nord a Sud: oltre ai temporali, rischio idrogeologico

Pubblicato: Aggiornato:

Nella giornata di martedì 15 aprile, la Protezione civile ha diramato l’allerta meteo gialla dovuta al maltempo in 10 regioni, a partire da quelle colpite dai temporali: Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Umbria e Campania. Già dalla sera prima, i fenomeni sono stati accompagnati da fulmini, grandinate e forti raffiche di vento. Allerta gialla anche in altre regioni, ma per rischio idrogeologico: alle 4 di prima, vanno aggiunte Toscana, Lazio, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo Molise. Un ponte e due strade sono state distrutte a Boccassuolo di Palagano, vicino Modena, da una frana. Per il sindaco la “situazione è drammatica”. Domani, mercoledì 16 aprile, allerta arancione in 4 regioni: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Sardegna.

Il racconto della giornata

  1. Allerta in Sardegna, Cagliari osservata speciale

    Allerta meteo in Sardegna per rischio idrogeologico, valido dalle 12 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile: osservata speciale l’area di Cagliari e, in particolare, la municipalità di Pirri. Il Servizio di protezione civile del Comune ha diffuso una serie di norme di comportamento per prevenire eventuali pericoli legati ai fenomeni temporaleschi previsti. In caso di piogge intense o allagamenti, la popolazione è invitata ad adottare comportamenti prudenti: è opportuno evitare di scendere nei piani interrati o seminterrati, restare in casa se possibile, e allontanarsi da strade allagate cercando rifugio in aree più elevate. La Protezione civile raccomanda la massima attenzione e collaborazione da parte dei cittadini per garantire la sicurezza e ridurre il rischio di incidenti.

  2. allerta meteo arancione regioni
    Domani 4 regioni in allerta arancione

    Allerta arancione in Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Sardegna dalle prime ore di domani, mercoledì 16 aprile. Lo riferisce la Protezione civile nel suo bollettino.

  3. Allerta meteo anche in Sardegna

    La Protezione Civile della Regione Sardegna ha diramato un avviso di criticità per rischio idraulico e idrogeologico a partire dalle ore 12 alla mezzanotte di domani. Avviso di allerta gialla (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico sulle aree di allerta Iglesiente e Campidano. Codice arancione (criticità moderata) per rischio idrogeologico sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu e Tirso. Codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idraulico e idrogeologico sulle aree di allerta Flumendosa Flumineddu e Gallura. Codice arancione (criticità moderata) per rischio idrogeologico, codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idraulico sull’area di allerta Logudoro.

  4. Scatta l'allerta anche a Milano

    Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha emanato un’allerta meteo gialla (ordinaria) a Milano per rischio idrogeologico, a partire dalla mezzanotte del 16 aprile, e per rischio idraulico, a partire dalle 12 di domani.

  5. Allerta meteo in Campania fino a domani

    La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per venti forti e mare agitato, valido dalle ore 12 alle ore 23.59 di domani, mercoledì 16 aprile su tutto il territorio regionale a esclusione delle zone di allerta 2 (Alto Volturno e Matese), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). Si prevedono venti forti dai quadranti meridionali, con locali raffiche, e possibili mareggiate.

  6. Riscaldamenti riaccesi a Torino

    Il Comune di Torino ha reso possibile riattivare gli impianti di riscaldamento a causa del maltempo, almeno fino a venerdì 18 aprile.

  7. Frana distrugge un ponte e due strade

    Una frana di 2 chilometri si è sviluppata a Boccassuolo di Palagano, in provincia di Modena, lambendo alcune case dopo aver demolito nel suo passaggio due strade comunali, via la Motrona e la via comunale per Centocroci, oltre a un ponte, quello del Rio della Lezza. Il paese è spaccato a metà. Sul posto c’è il sindaco, Fabio Braglia, insieme ai tecnici del Comune e della Protezione civile.

  8. In Toscana 130 millimetri di pioggia ad Acquerino

    Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, riferisce su Facebook di “piogge insistenti e localmente abbondanti hanno interessato soprattutto le zone settentrionali della regione con 130 mm registrati all’Acquerino (Pistoia). Nelle prossime ore le precipitazioni diventeranno più sparse e intermittenti anche sulle zone appenniniche”.

  9. Allerta meteo a Roma, circa 70 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

    Sono circa 70 gli interventi effettuati dalla tarda serata di ieri dai vigili del fuoco di Roma. In particolare, 40 di questi sono stati effettuati nel quadrante nord-ovest, la periferia sud est della capitale e la zona dei Castelli Romani, con un occhio ad alberi e rami pericolanti: l’attività ha impegnato le squadre fino alle prime ore del mattino.

  10. Nubifragi fino a giovedì

    Secondo gli esperti di IlMeteo.it, l’Italia sarà investita da nubifragi per i prossimi tre giorni, “almeno fino a giovedì” 17 aprile, “in particolare al Nord e su parte del Centro”.

  11. Allerta gialla a Napoli fino alle 14
  12. Piogge intense sul Friuli-Venezia Giulia, Protezione civile monitora situazione

    “Il fronte che sta interessando il Friuli-Venezia Giulia sta portando piogge da abbondantiintense. I cumulati più elevati nelle ultime 12 ore sono stati registrati a Piancavallo con 74 mm. In pianura sono caduti da 20 a 45 mm, valori inferiori sulla fascia alpina”. Lo rende noto la sala operativa della Protezione civile della Regione Friuli Venezia Giulia. Al momento, tutti i fiumi sono comunque al di sotto dei livelli di guardia e non sono attesi superamenti significativi delle portate critiche nelle prossime ore.

  13. Allerta meteo in 10 regioni

    La Protezione civile, per martedì 15 aprile, ha diramato l’allerta meteo in 10 regioni: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Toscana, Umbria, Abruzzo, Campania, Molise, Lazio e Veneto.

maltempo-allerta-meteo-15-aprile Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,