Anagrafe online al via: la procedura per scaricare certificati gratis
Da lunedì 15 novembre è possibile scaricare online i certificati dal sito dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: ecco come
Da lunedì 15 novembre è possibile scaricare online dalla piattaforma dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente alcuni certificati anagrafici, autonomamente e senza alcun costo. Niente più bolli per ottenere i certificati digitali, come ha precisato una nota del ministero dell’Innovazione, andando quindi ad alleggerire di molto il processo per il loro l’ottenimento.
- Anagrafe online, come scaricare gratis i certificati
- Anagrafe online, i comuni che mancano all'appello
Anagrafe online, come scaricare gratis i certificati
Ecco come scaricare i certificati digitali. Bisogna collegarsi al sito www.anagrafenazionale.gov.it, a cui si deve accedere con la propria identità digitale (SPID, carta d’identità elettronica, carta nazionale dei servizi). Così facendo è possibile visualizzare l’elenco di documenti che è possibile scaricare, e anche i componenti della famiglia per cui è possibile richiederli.
La piattaforma permette inoltre di visionare un’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati. Dopodiché è possibile scaricarlo in formato .pdf oppure riceverlo per e-mail.
È inoltre possibile richiedere i certificati in multilingua per i comuni con plurilinguismo. Prevista anche la possibilità di ottenere più certificati (come cittadinanza, esistenza in vita e residenza) in un unico documento.
Anagrafe online, i comuni che mancano all’appello
Sono 7.810 i comuni che attualmente sono entrati nel circuito ANPR, mentre ne mancano all’appello 63. Ecco l’elenco aggiornato al 14 novembre dei comuni che non sono ancora presenti su ANPR:
Regione | Provincia | Comune |
---|---|---|
BASILICATA | MATERA | CIRIGLIANO |
BASILICATA | MATERA | FERRANDINA |
BASILICATA | MATERA | GORGOGLIONE |
BASILICATA | MATERA | STIGLIANO |
BASILICATA | POTENZA | CASTELMEZZANO |
BASILICATA | POTENZA | CORLETO PERTICARA |
BASILICATA | POTENZA | LAURENZANA |
BASILICATA | POTENZA | PIETRAPERTOSA |
BASILICATA | POTENZA | SENISE |
CALABRIA | CATANZARO | CROPANI |
CALABRIA | CATANZARO | FALERNA |
CALABRIA | CATANZARO | MAIDA |
CALABRIA | CATANZARO | MARCELLINARA |
CALABRIA | CATANZARO | PALERMITI |
CALABRIA | COSENZA | BUONVICINO |
CALABRIA | COSENZA | CALOPEZZATI |
CALABRIA | COSENZA | CALOVETO |
CALABRIA | COSENZA | DOMANICO |
CALABRIA | COSENZA | MAIERA’ |
CALABRIA | COSENZA | MENDICINO |
CALABRIA | COSENZA | PAOLA |
CALABRIA | REGGIO DI CALABRIA | BIVONGI |
CALABRIA | REGGIO DI CALABRIA | CAMINI |
CALABRIA | REGGIO DI CALABRIA | GIFFONE |
CALABRIA | REGGIO DI CALABRIA | GIOIA TAURO |
CALABRIA | REGGIO DI CALABRIA | ROCCELLA IONICA |
CALABRIA | VIBO VALENTIA | TROPEA |
CAMPANIA | AVELLINO | AVELLINO |
CAMPANIA | BENEVENTO | CASTELFRANCO IN MISCANO |
CAMPANIA | CASERTA | BAIA E LATINA |
CAMPANIA | CASERTA | PASTORANO |
CAMPANIA | CASERTA | PRATA SANNITA |
CAMPANIA | CASERTA | SAN PRISCO |
CAMPANIA | CASERTA | VILLA DI BRIANO |
CAMPANIA | CASERTA | VILLA LITERNO |
CAMPANIA | NAPOLI | BOSCOTRECASE |
CAMPANIA | NAPOLI | CASAMICCIOLA TERME |
CAMPANIA | NAPOLI | CASANDRINO |
CAMPANIA | NAPOLI | CERCOLA |
CAMPANIA | NAPOLI | ERCOLANO |
CAMPANIA | NAPOLI | MELITO DI NAPOLI |
LAZIO | RIETI | MONTENERO SABINO |
LAZIO | RIETI | TARANO |
LAZIO | RIETI | VACONE |
LAZIO | ROMA | PERCILE |
LAZIO | ROMA | SARACINESCO |
LAZIO | ROMA | TOLFA |
LIGURIA | IMPERIA | APRICALE |
LOMBARDIA | BRESCIA | LENO |
LOMBARDIA | BRESCIA | PRALBOINO |
PUGLIA | TARANTO | CASTELLANETA |
SICILIA | CATANIA | GRAMMICHELE |
SICILIA | CATANIA | PIEDIMONTE ETNEO |
SICILIA | ENNA | CENTURIPE |
SICILIA | MESSINA | SAN TEODORO |
SICILIA | PALERMO | BORGETTO |
SICILIA | PALERMO | PIANA DEGLI ALBANESI |
SICILIA | PALERMO | VICARI |
TOSCANA | LUCCA | MASSAROSA |
TOSCANA | SIENA | RADICONDOLI |
TRENTINO ALTO ADIGE | BOLZANO/BOZEN | MAGRE’ SULLA STRADA DEL VINO |
TRENTINO ALTO ADIGE | BOLZANO/BOZEN | TESIMO |
VENETO | VICENZA | GRISIGNANO DI ZOCCO |
