VIDEO
Cerca video
EMOZIONI 29 MAGGIO 2020

Wasabi, il gatto sopravvissuto a una caduta di 11 piani

Un salto nel vuoto di ben quaranta metri per cercare di catturare una zanzara: questa la pericolosissima disavventura vissuta da Wasabi, un felino a Juneau, cittadina dell’Alaska, conclusasi con una zampa rotta e niente più.

Stephanie Gustafson, la proprietaria della fortunata bestiola, l’ha vista letteralmente volare giù dalla finestra del suo appartamento all’undicesimo piano ed ha temuto il peggio: si è precipitata in strada con il cuore in gola ed è rimasta strabiliata nel ritrovare il suo gatto a poca distanza dall’edificio da cui era caduto che nemmeno miagolava per il dolore, rannicchiato accanto ad una scatola di metallo macchiata di sangue e bagnata dalla pioggia.

Unica conseguenza del volo, una zampina steccata e qualche minuto di intontimento, superato quasi subito: le radiografie e gli esami a cui il veterinario ha sottoposto Wasabi, non hanno infatti evidenziato lesioni interne e il micio ha potuto tornare a casa con la sua padrona a smaltire lo spavento.

La scienza ha dimostrato che i gatti riescono a sopravvivere nella maggior parte dei casi, se precipitano da grandi altezze ed hanno anzi più probabilità di farsi male seriamente se cadono da pochi piani o da una manciata di centimetri, come ad esempio da un mobile di casa o dal bracciolo del divano. g

Gli studi di due università statunitensi, in particolare, hanno svelato che un micio in caduta libera riesce istintivamente ad entrare in una speciale condizione di stallo che gli permette di distendersi completamente ed atterrare distribuendo ed assorbendo l’impatto su ogni centimetro del suo corpo.

Questa condizione, però, si verifica ad altezze superiori ai 20 – 25 metri: in queste circostanze il felino si comporta come se fosse un paracadute, ma se la caduta si verifica tra 13 e 20 metri, la reazione istintiva dell’animale non ha abbastanza tempo per instaurarsi ed è molto meno probabile per lui sopravvivere.

Sotto i 13 metri, nella maggior parte dei casi, i gatti restano comunque illesi, ma se ad esempio scivolano dal bordo del letto perché si sono mossi troppo nel sonno, non è escluso che subiscano la botta sul pavimento, rischiando di zoppicare o restare doloranti per qualche giorno.

L'incredibile storia di Wasabi, il gatto 'miracolato'
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...