VIDEO
Cerca video
CURIOSITÀ 01 MAGGIO 2023

Un vulcano spazzerà via Santorini: la previsione da brivido

Santorini, una delle isole più famose e visitate della Grecia,
potrebbe essere spazzata via da un disastro naturale. Questa previsione è emersa da una recente ricerca pubblicata su
Science Direct, che utilizza dati geologici per tracciare la storia del
vulcano Kolumbo e prevedere la sua attività futura. Circa 3.600 anni fa la sua eruzione creò un’onda anomala di 40 metri che distrusse ogni città sulla costa e cancellò la civiltà minoica, e questo evento potrebbe ripetersi molto presto. Il vulcano Kolumbo distruggerà Santorini? Grazie a una moderna tecnica di
imaging ad alta risoluzione, i ricercatori hanno scoperto un grande corpo di magma mobile mai rilevato prima sotto il vulcano. La nuova
camera magmatica aumenta le possibilità di una futura eruzione. Tanto più che il volume totale di fusione accumulato nel serbatoio è di 1,4 chilometri cubi e, con l’attuale tasso di crescita, potrebbe raggiungere i 2 chilometri cubi. Gli stessi espulsi durante
l’eruzione del 1650, quando morirono un centinaio di persone. Le nuove rilevazioni suggeriscono che Santorini, nota per le sue città bianche e blu e le acque cristalline,
potrebbe essere distrutta dal Kolumbo. Se il vulcano – che si trova a soli 8 chilometri dal centro abitato – dovesse risvegliarsi di nuovo, infatti, c’è anche il pericolo che avvenga un disastro simile a quello provocato dall’
antica eruzione minoica, che ha cambiato
la forma di Santorini, oggi “a mezzaluna”. Potrebbero morire residenti e turisti, soprattutto se dovesse verificarsi durante l’estate. Sul lungo termine ci sarebbero poi ripercussioni economiche disastrose per tutta l’area, il settore turistico e l’occupazione. L’ambiente stesso potrebbe risentirne per molto tempo, con danni irreparabili agli ecosistemi locali e la contaminazione delle falde acquifere e dell’aria. La Grecia si troverebbe a fare fronte a una crisi senza precedenti e l’isola potrebbe essere spazzata via in un batter d’occhio. Quando avverrà l’eruzione nel Mar Egeo Ma quando potrebbe avvenire tutto questo? Non è dato saperlo, visto che anche con le migliori rilevazioni geologiche e le tecnologie moderne,
prevedere eruzioni e terremoti è ancora molto difficile. Gli scienziati hanno consigliato per questo alle autorità locali di monitorare costantemente il vulcano Kolumbo, alla ricerca del minimo segnale che potrebbe indicare un evento sismico o eruttivo imminente. Di certo c’è che la camera magmatica non si è ancora riempita, e ci vorrà ancora del tempo prima che possa avvenire il disastro prospettato dagli studiosi. E magari in questo periodo, che si spera durerà ancora molto, sarà possibile mettere in atto delle misure per mettere in salvo le persone ed evitare che Santorini sparisca in mezzo al mare. Nel mentre non è solo il vulcano Kolumbo a essere un osservato speciale. Anche
il Vesuvio ha iniziato a tremare, e potrebbe non essere un buon segno.

Un vulcano spazzerà via Santorini: la previsione da brivido
50.532 visualizzazioni
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...