Il mega yacht Symphony è stato respinto da Napoli e non è stato fatto attraccare. La notizia ha fatto scalpore in tutto il mondo. Il motivo? Troppo grande per il porto del capoluogo campano, avrebbe creato numerosi problemi nelle manovre d’entrata e d’uscita. In realtà, il mezzo in passato era già stato ospite del molo partenopeo, ma dal 2023 è entrato in vigore un nuovo regolamento della Capitaneria di Porto che vieta agli scafi più grandi di 75 metri di attraccare perché da Mergellina partono anche gli aliscafi che svolgono il servizio pubblico verso le isole Eolie e si creerebbe troppo traffico. Effettivamente le dimensioni dell’imbarcazione sono notevoli e anche il suo valore non è da sottovalutare. Ma comunque la quota spesa per acquistarlo non deve essere stata un problema per il proprietario. Symphony è infatto il super yacht di Bernard Arnault, il re del lusso e tra gli uomini più ricchi al mondo.
Quanto è lungo il mega yacht Symphony di Bernard Arnault
La “barca” di Arnault è stata costruita nel 2015 dalla casa costruttrice olandese Feadship. Con i suoi ben 101 metri di lunghezza permette di ospitare più dei soliti 12 passeggeri, arrivando a un massimo di 16 ospiti più circa 38 componenti della crew. Lo yacht è inoltre costituito da sei ponti e una piazzola per l’atterraggio di elicotteri.
Il “sun deck” ospita una sala di osservazione, un bar e una vasca idromassaggio, mentre il ponte di coperta comprende un’ampia terrazza con cinema all’aperto. In un altro ponte armatoriale si trova una bellissima cabina con doppi bagni, spogliatoio e sauna, una terrazza a prua con Jacuzzi, un ufficio privato con uno studio, un salone e un’ampia zona relax a poppa con tavolo da pranzo per venti persone .
La sorpresa è poi sul ponte principale dove c’è una piscina di 6 metri, completa di cascata, con corrente interna che permette di nuotare mantenendo sempre la stessa posizione (una specie di tapis roulant per nuotatori). Il ponte inferiore ospita un cinema ad altissima definizione, poi ancora un’area lounge sotto la piscina a fondo trasparente, un beach club e un centro benessere. Luogo ideale per il divertimento e l’intrattenimento, Symphony sembra quasi una nave crociera piuttosto che uno yacht. Il suo costo? Circa 300 milioni di euro.
Chi è Bernard Arnault
Chi se non il “re del lusso” potrebbe permettersi un’imbarcazione di questo livello? Bernard Arnault è infatti il proprietario di Lvmh, multinazionale che ha all’interno i più importanti brand della moda e non solo come Christian Dior, Bulgari, Fendi, Givenchy, Louis Vuitton, Tiffany, Moet & Chandon e Veuve Clicquot. Il suo patrimonio è stimato sopra ai 200 miliardi di dollari e, secondo Forbes, nel 2023 si contende il primato di persona più ricca al mondo, alternandosi nel corso dei mesi tra primo e secondo posto, con il patron di Tesla e di twitter Elon Musk.