Il tè è un’ottima bevanda dalle numerose proprietà e piacevole da sorseggiare nel corso della giornata. Alcune volte, però, può capitare che alcune bustine restino abbandonate e dimenticate nella dispensa e perdano il loro caratteristico aroma. Buttarle via, però, sarebbe un vero spreco perché il tè scaduto può invece essere usato per un numero infinito di altre cose. Queste preziose foglie possono essere impiegate in diversi ambiti, dalla cura della persona, all’igiene della casa fino al giardino. Dopo gli usi alternativi della frutta (il video qui), ecco 5 utilizzi da conoscere per riciclare il tè scaduto.
5 usi alternativi del tè scaduto
Il tè scaduto è molto utile per pulire la casa, dai pavimenti ai vetri fino ai mobili, ed è ancora più versatile se usato per realizzare prodotti per la cura del proprio corpo. Chi possiede un giardino, poi, può impiegare le bustine anche per il proprio terreno. Abbiamo selezionato 5 metodi per evitare di buttare via le bustine che hanno perso il loro aroma.
- Pulire zerbini e tappeti. Nel primo caso basta cospargere la superficie con delle foglie di tè già utilizzate, lasciar agire un quarto d’ora e poi passare con l’aspirapolvere. Nel secondo caso, evitate l’aspirapolvere e usate una spazzola
- Lucidare i mobili in legno. Mettete in uno spruzzino un bicchiere d’acqua e alcuni cucchiai di tè nero freddo. Agitate il tutto e passatelo sui mobili utilizzando un panno in cotone. Torneranno a splendere come nuovi.
- Preparare un tonico per il viso. In questo caso bisogna miscelare due cucchiai di tè verde e poche gocce di succo di limone e si otterrà un prodotto dal potere antiossidante da utilizzare mattina e sera applicandolo con una spugnetta o un fazzolettino in cotone
- Alleviare le borse sotto gli occhi. Basta applicare sulla zona interessata delle bustine di tè imbevute con acqua tiepida. Il risultato è eccezionale
- Fertilizzare le rose. Il tè è uno dei fertilizzanti naturali più adatti per questo tipo di fiori. Si può cospargere il terreno circostante con delle foglie di tè, oppure usare direttamente l’infuso, dopo averlo lasciato raffreddare, per innaffiare il roseto.
Con questi usi alternativi, darete nuova vita alle bustine di tè scadute.