Quante volte vi è capitato di dover uscire dalla vasca, la piscina, l’idromassaggio o interrompere un bagno al mare perché vi siete ritrovati con le dita raggrinzite? Spesso tendiamo a mettere in guardia anche i più piccoli su questo “pericolo” derivante dalla prolungata permanenza in acqua. Sembra che le dita diventino come spugne e compaiono delle grinze più o meno evidenti che potremmo essere portati a pensare danneggino la nostra pelle. Ma vi siete mai chiesti se quest’effetto è solo dovuto all’acqua oppure se dietro la trasformazione delle dita di mani e piedi a contatto con l’acqua sia da rintracciare una ragione evolutiva?