VIDEO
Cerca video
CURIOSITÀ 10 LUGLIO 2019

Perché un tatuaggio tira l’altro?

Secondo una ricerca del 2018, il 46% degli americani ha almeno un tatuaggio, il 30% ne ha due o tre, il 19% ne ha più di quattro. Ma aldilà dei numeri, piano a parlare di dipendenza! Affinché un comportamento possa essere definito dipendenza deve soddisfare criteri specifici, come modifica dell’umore, sintomi di astinenza e conflitto. Il tatuaggio, chiosa la scienza, non rientra quindi nella lista delle addiction. Tuttavia colorare in modo permanente il proprio corpo è una passione che può riflettersi negativamente sulle finanze, sulla vita lavorativa e sulle relazioni interpersonali. Sono in tanti a ritenere che tatuarsi possa contribuire a migliorare lo stile di vita. Nessuno lo sa meglio della famosa tatuatrice di Los Angeles Lisa Orth, che grazie alle sue opere d’arte su corpo vede tornare i propri clienti ancora e ancora. Secondo gli psicologi tatuarsi può essere un modo per avere maggiore consapevolezza del proprio corpo. Può aiutare persino a integrarsi meglio nei gruppi, fornendo un elemento visivo oggettivo e aggregante. Non in ultimo, è una vera e propria scarica di adrenalina. Un modo eccitante per dire a se stessi: il mio corpo tollera il fastidio e il dolore, non è fantastico? Ma oltre al fascino del proibito – secondo alcuni – è anche un modo per appartenere a mode e movimenti culturali, abbattendo le barriere della solitudine. E c’è anche chi azzarda una finalità terapeutica. Sono diversi i casi di persone che hanno subito traumi e abusi e scelto il tatuaggio come strumento per esorcizzare il dolore.

Perché un tatuaggio tira l’altro?
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...