VIDEO
Cerca video
CURIOSITÀ 12 LUGLIO 2019

Perché il Pantheon ha il tetto bucato?

Il Pantheon è uno dei monumenti storici più belli di Roma. Il nome deriva dalle parole greche pan (tutto) e theon (divino). In origine infatti era un piccolo tempio dedicato a tutte le divinità romane. Meta obbligata per i turisti della città eterna, in pochi sanno però perché sul tetto abbia un foro. Costruito nel 27 a.C. da Agrippa e riedificato da Adriano, il Pantheon era inizialmente un luogo di culto pagano, diventato poi chiesa cristiana e mausoleo per uomini illustri. Sulla sua cupola si apre l’unica “finestra” presente, detta oculus. La motivazione di questo particolare occhio è prettamente architettonica. La cupola, infatti, se fosse stata completata fino alla sommità, non avrebbe retto per il peso eccessivo. Ecco perché si è deciso di ultimarla mescolando calcestruzzo a materiali più leggeri come travertino e pietra pomice, via via che ci si avvicinava alla cima. Questo le ha permesso di resistere quasi duemila anni, arrivando perfettamente intatta fino ad oggi. Secondo una leggenda, invece, l’oculus è stato creato dal Diavolo in fuga dal tempio di Dio, e oggi sarebbe una porta divina attraverso la quale gli dei comunicano con il mondo umano. Una curiosità: quando piove, all’interno del Pantheon si crea un “effetto camino” cioè una corrente d’aria ascensionale che porta alla frantumazione delle gocce d’acqua. Così, anche quando la pioggia fuori è battente, la sensazione è che all’interno non piova, cosa rafforzata dal fatto che i fori di drenaggio sul pavimento impediscono il formarsi di pozzanghere.

Perché il Pantheon ha il tetto bucato?
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...