VIDEO
Cerca in Kids
KIDS RAGAZZI 12 APRILE 2019

Perché cadono le foglie?

In autunno, molti alberi perdono la loro folta chioma: le foglie cambiano colore e poi cadono, lasciando i rami completamente spogli. Ma perché ciò accade? Tranne i sempreverdi, che non cambiano aspetto durante l’avvicendarsi delle quattro stagioni, le piante hanno bisogno di prepararsi all’inverno con dei sistemi efficaci che proteggano le loro cellule dal gelo: appena il vegetale percepisce una diminuzione delle ore di luce nella giornata, trasferisce nel fogliame tutte le sostanze di scarto che contiene e comincia a produrre una maggiore quantità di auxine, degli speciali ormoni che, per così dire, interrompono le comunicazioni tra le foglie e i rami. Nel punto dove i piccioli si innestano sulla parte legnosa si crea una pellicola di sughero che chiude il buco, come quando sulla nostra pelle si forma una crosticina che cicatrizza una ferita: a questo punto, carica di scorie e isolata dal suo ramo, la foglia si stacca e cade a terra. Con questo sistema, le piante riescono a trattenere al loro interno le sostanze nutritive che serviranno a non seccarsi e sopravvivere al freddo e alla mancanza di sole e, allo stesso tempo, evitano che batteri e funghi possano infiltrarsi dai fori da cui i piccioli delle foglie uscivano dai rami. Oggi hai imparato perché le foglie cadono!

Perché cadono le foglie?
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...