VIDEO
Cerca video
CURIOSITÀ 23 NOVEMBRE 2022

Mummie dell'Antico Egitto: la scoperta che cambia tutto

Abbiamo sempre pensato che la mummificazione in uso nell’Antico Egitto avesse lo scopo di conservare i morti, ma una recente scoperta oggi riscrive la Storia. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

La scoperta inglese

Per moltissimo tempo si è scritto e riscritto nei libri di storia che mummificare un corpo servisse a conservarlo al meglio dopo la morte. A quanto pare però l’elaborata tecnica di sepoltura aveva tutt’altra finalità, ovvero purificare e guidare il defunto nel suo viaggio verso gli dei.

A sostenere l’originale tesi sono alcuni ricercatori dell’Università di Manchester, curatori della mostra “Golden Mummies of Egypt” che si terrà dal 18 febbraio 2023 presso il Manchester Museum della città inglese.

Mummie, la verità che cambia la Storia

Secondo gli studiosi, responsabili del malinteso protratto per secoli e secoli furono gli archeologi vittoriani, i quali stabilirono erroneamente che le mummie servissero solo a mantenere intatto il corpo dei morti, con una tecnica di conservazione simile a quella utilizzata coi pesci, messi sotto sale per mangiarli in un secondo momento.

La sostanza utilizzata per le mummie, tuttavia, non era il sale ma il natron, un minerale presente in abbondanza soprattutto attorno ai laghi nei pressi del Nilo.

Tutta colpa dell’incenso

A far nascere il sospetto agli studiosi inglesi è stato l’incenso utilizzato nei riti di mummificazione. Come racconta la storia cristiana, incenso, mirra e oro furono i tre doni offerti dai Re Magi a Gesù bambino; da qui l’idea che l’incenso avesse anche nell’Antico Egitto funzione di dono e segno di rispetto per gli dei, non a caso la parola incenso nell’idioma in uso presso la civiltà dei Faroni significava “rendere divino”.

Insomma, quella di Manchester si preannuncia essere una mostra imperdibile, che in qualche modo cambia la Storia. Se siete interessati a scoprire da vicino l’Antico Egitto non perdetevi l’esposizione, fra mummie, maschere funerarie, sarcofagi e ritratti.

Fonte: Università di Manchester / Manchester Museum

Mummie dell'Antico Egitto: la scoperta che cambia tutto
Chiudi
Caricamento contenuti...