Se anche voi siete appassionati di “Game of Thrones” non potete non conoscere il castello di Predjama, le cui leggende hanno ispirato l’autore dei libri da cui tratta la serie.
Siamo nel sud della Slovenia. Maestoso e magico, si tratta del castello rupestre più grande al mondo (Guinness dei Primati 2012). Come detto, sulla costruzione aleggiano varie leggende.
Una di queste ha per protagonista il barone Erasmo von Lueg, un ladro benefattore a mo’ di Robin Hood. Pare che l’eroe si sia rifugiato proprio nel maniero sul finire del 15° secolo, dopo aver ucciso il conte Pappenheim, maresciallo della corte asburgica. Per vendicare tale morte, l’imperatore Federico III avrebbe fatto assediare il castello, dotato a sua insaputa di passaggi segreti scavati nella roccia, ancora oggi visitabili.
Questi tunnel, si dice, permisero ad Erasmo di fuggire, fino a quando un domestico non lo tradì: l’inserviente, approfittando della permanenza del barone nel proprio bagno personale, informò l’imperatore che, certo di avere finalmente in pugno l’uccisore del maresciallo, fece bombardare il castello. Durante l’attacco, il ladro gentiluomo fu colpito a morte.
Se amate “Game of Thrones” non vi sarà sfuggita la somiglianza della fine di Erasmo con quella di Lord Tywin Lannister, personaggio della serie rimasto ucciso da una balestra mentre stava seduto sul gabinetto della sua toilette. Un’analogia non casuale: George Martin, autore dei libri da cui è tratta la serie, si recò in visita al castello nel 2011 e rimase talmente affascinato dalla vicenda di Erasmo da trarne ispirazione per la sua opera.
Fonte: Postojnska Jama