VIDEO
Cerca video
CONSIGLI 04 APRILE 2017

La muffa nera è pericolosa per la salute. Come trovarla ed eliminarla

La muffa nera è un fungo che si sviluppa in condizioni ambientali umide su muri e pareti di ogni ambiente della casa, bagno compreso: pericolosa per la salute, è bene eliminarla appena possibile. Ecco cosa sapere e come fare.

Dove si sviluppa la muffa nera

La muffa nera si sviluppa in tutti i materiali di costruzione. Muri rovinati ed esposti alle piogge, pareti in cartongesso e carte da parati sono tutti luoghi in cui può comparire, in particolare se si sviluppano alcune condizioni a lei favorevoli, ovvero un tasso di umidità superiore al 55% e poca areazione.

Dalla muffa nera arrivano gravi problemi di salute

La muffa nera non è peraltro compresa solo nell’area visibile ad occhi nudo ma produce continuamente spore che circolano nell’aria e che possono essere respirate. Questo può provocare problemi di salute come, ad esempio, allergie nell’apparato respiratorio o della cute che possono portare a tosse, mal di testa, eritemi, difficoltà respiratorie.
Tutti fastidi che nel peggiore dei casi possono perfino sfociare in polmoniti da muffa nera, sinusiti croniche o perfino tumori al fegato.

Come sconfiggere la muffa nera

E’ importante quindi eliminarla la muffa nera il prima possibile. Per farlo esistono diversi modi naturali o chimici.

Innanzitutto, prima di operare, è sempre opportuno proteggersi per evitare di respirare una quantità eccessiva di spore. E’ bene anche indossare guanti e mascherina e coprire mobili e pavimenti.

Per quanto riguarda i metodi chimici per combattere questo fastidioso e nocivo problema, esistono prodotti chimici come spray da usare sull’area interessata o vernici antimuffa che prevengono la formazione di nuove macchie.

In alternativa, una valida soluzione naturale per contrastare questo fenomeno consiste nell’utilizzare prodotti come il bicarbonato di sodio diluito nell’acqua, oppure l’aceto oppure olii essenziali come quello di semi di pompelmo.

La muffa nera è pericolosa per la salute. Come trovarla ed eliminarla
6.110 visualizzazioni
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...