VIDEO
Cerca video
CURIOSITÀ 10 MAGGIO 2024

Eleonora, il significato del nome

Si ritiene che derivi dall’occitano “Aliénor” o “Ailenor”. Secondo una teoria, la famosa duchessa di Aquitania vissuta all’incirca tra il 1122 ed il 1204.

Divenuta prima regina di Francia e poi d’Inghilterra, era stata battezzata con lo stesso nome di sua madre Aénor di Châtellerault. I sudditi cominciarono quindi a chiamarla “allia Aénor”, letteralmente “l’altra Aénor”.

Questa espressione si sarebbe poi trasformata in “Eleonore”. Altri studiosi ritengono, invece, che questo nome sia una forma provenzale di “Elena”, mentre un’ultima ipotesi vuole che discenda dalla radice germanica “al”, che vuol dire “tutto”.

Vista questa confusione etimologica, il significato di Eleonora potrebbe essere rintracciato nel termine greco “èleos”, che indica la “compassione”. Di conseguenza, colei che porta questo nome sarebbe “la compassionevole”.

Piuttosto apprezzato fin dal Medioevo, è rimasto molto popolare in Italia fino ai nostri giorni, assestandosi nei primi 50 nomi propri più scelti dalle famiglie del nostro Paese.

Quando è l’onomastico

La data normalmente scelta per festeggiare l’onomastico è il 21 febbraio, giorno in cui si ricorda Sant’Eleonora di Provenza, regina d’Inghilterra che, dopo una vita piuttosto travagliata e segnata da diversi conflitti, si ritirò nel monastero di Amesbury.

Qui visse in santità dopo aver preso i voti fino alla sua morte nel 1291. Il suo culto non è mai stato ufficializzato dalla Chiesa.

Personalità di Eleonora

Donna d’azione, vuole avere il pieno controllo sulla sua vita e crede fermamente nella meritocrazia. Per questo difficilmente si adatta alle gerarchie o si dimostra docile di fronte all’autorità di qualcun altro, specie se non lo ritiene all’altezza della posizione di potere che ricopre.

La parola d’ordine per lei è indipendenza e non è disposta a barattare la sua libertà con il quieto vivere. Eleonora è una persona diretta, schietta e coraggiosa, soprattutto quando si trova a dover difendere le proprie scelte.

La sua indole ribelle e le forti passioni che la animano la rendono molto affascinante e nelle relazioni affettive pretende di essere ripagata con la stessa moneta che è disposta ad investire, ovvero la fiducia.

Dinamica e creativa, rischia di diventare irritabile ed impaziente quando qualche ostacolo si frappone tra lei ed i suoi obiettivi. Il suo lato oscuro è rappresentato dall’incapacità di sopportare le critiche, dalla frequente mancanza di disciplina e dal suo essere un po’ possessiva, particolarmente esigente e spesso intollerante.

Che lavoro farà Eleonora

Sarà perfettamente a suo agio esercitando la sua autorità in politica o nell’amministrazione della giustizia, ma può rivelarsi anche un’oculata donna d’affari o un’esperta e precisa contabile.

Il suo estro creativo, inoltre, potrebbe portarla ad intraprendere percorsi artistici o lavori artigianali.

Cosa dicono le stelle

Il segno zodiacale che meglio rappresenta le caratteristiche di Eleonora è il Cancro, i cui nativi sono naturalmente intuitivi e sensibili.

Il colore portafortuna è il bianco, sinonimo di purezza ed onestà intellettuale. Il suo talismano è invece la perla, rara e preziosa, mentre il metallo è l’oro.

Il numero di Eleonora è l’8, simbolo di prosperità e l’animale totem la tigre.

Eleonora, il significato del nome
1.137 visualizzazioni
Chiudi
Caricamento contenuti...