VIDEO
Cerca video
VIAGGI 26 APRILE 2021

Il borgo siciliano che sembra dipinto da Gaudì

Visitare Borgo Parrini è un po’ come scoprire alcuni celebri angoli di Barcellona, in Spagna. Per forme e colori, questo abitato ricorda lo stile dell’architetto catalano Antoni Gaudì, e per questo è divenuto una meta molto amata dai turisti.

Questa frazione del piccolo centro di Partinico, in provincia di Palermo, è tutto un susseguirsi di case bianche con porte azzurre e infissi gialli e le finestre colorate, di case e sculture rivestite di mosaici di vetro (in stile Gaudì) e di maioliche, viuzze fiorite e marciapiedi acciottolati. Un’atmosfera decisamente spagnoleggiante.

La storia del borgo inizia nel XVI secolo, quando i padri del Noviziato dei Gesuiti di Palermo – i Parrini, appunto – acquistarono alcuni terreni agricoli a Nord-Est di Partinico, terreni sui qualoi edificarono alcune strutture agli inizi del ‘700,tra cui una chiesetta dedicata a Maria SS. del Rosario.

Dopo la soppressione dell’ordine religioso, la proprietà passò in mano al Principe francese Henri d’Orléans, che destinò il borgo alla produzione del Moscatello dello Zucco, vino all’epoca apprezzatissimo in tutta Europa.

Il nobile avviò anche una ricca azienda agricola con circa 300 operai, che risiedevano proprio nelle costruzioni di Borgo Parrini. Dal secondo dopoguerra, la popolazione cominciò però ad abbandonare il paese per trasferirsi nelle grandi città e Borgo Parrini divenne una sorta di paese fantasma, recuperato progressicamente dagli Anni ’70 da alcuni cittadini che avevano continuato a curare il paese.

E’ stato però soprattutto negli ultimi anni che il borgo ha ricominciato a vivere una seconda vita, grazie all’intuizione di un imprenditore e della cinquantina di residenti rimasti: le vecchie case sono state quindi restaurate con uno stile particolarissimo, che strizza l’occhio allo stile dell’architetto catalano Antoni Gaudì.

Borgo Parrini, la piccola Barcellona palermitana, è così diventata una chicca italiana tutta da scoprire: un tripudio di forme e colori che riprendono quelli del cielo e del mare, una passeggiata fra dipinti, murales e frasi d’autore, meta imperdibile per turisti curiosi e per gli amanti della fotografia.

Il borgo siciliano che sembra dipinto da Gaudì
Chiudi
Caricamento contenuti...