Un gruppo di cuccioli di lupo ha trovato in un bosco una telecamera posizionata per studiare la vita di un branco di lupi del parmense. L’esito della ‘scoperta’ è imperdibile.
I cuccioli, specie i più intraprendi, si sono avvicinati alla videocamera, l’hanno annusata e hanno iniziato a giocarci, fino a ‘sgranocchiarla’.
“Il gioco è uno strumento fondamentale durante lo sviluppo dei cuccioli: sia quello “sociale” condiviso con gli altri individui della cucciolata, sia le interazioni con l’ambiente circostante, che permettono agli individui di apprendere tramite l’osservazione, contribuendo così a sviluppare quella flessibilità di comportamenti individuali che diventa la capacità di generalizzare le azioni da un contesto all’altro, base del successo del lupo nell’adattarsi agli ambienti più svariati”, scrivono sulla pagina Facebook di ‘Io non ho paura del lupo’, autori della ricerca,
“Oltre all’aspetto più prettamente etologico, vogliamo condividere con voi queste rare immagini, che catturano la bellezza di alcuni momenti di gioco di alcuni giovani lupi della pianura parmense che stiamo seguendo dal 2021. Nel corso di quest’anno si sono riprodotti e in autunno, quando hanno iniziato ad uscire dal sito di rendez-vous per esplorare il territorio, abbiamo ripreso i cuccioli mentre si divertivano a sgranocchiare le nostre (povere) video-trappole!”
Video tratto da: Facebook/ Io non ho paura del lupo - Video di Chiara Alessandrini