VIDEO
Cerca video
CONSIGLI 28 GENNAIO 2022

Farina, come conservarla al meglio

La farina può danneggiarsi a causa di calore ed umidità. Ecco, allora, come conservarla al meglio.

Può succedere, soprattutto in estate, che nella farina proliferino funghi, muffe e piccoli insetti volanti. Per conservare al meglio l’alimento si consiglia di trasferirlo dalla confezione di carta in cui acquistato in un contenitore di vetro a chiusura ermetica. Poi, per scongiurare il rischio delle cosiddette “farfalline” ponete qualche foglia di alloro accanto al barattolo: il profumo pungente della pianta aromatica allontanerà naturalmente gli esserini, infondendo nella dispensa un piacevolissimo odore.

In ogni caso, tenete sempre la farina in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Se, invece, mancano queste condizioni basilari procedete al congelamento: nel freezer, si garantirà alla farina l’habitat ideale per la sua conservazione. Per congelarla vi basterà ricorrere ai comuni sacchettini di plastica da freezer.

Farina, come conservarla al meglio
25.311 visualizzazioni
Chiudi
Caricamento contenuti...