VIDEO
Cerca video
CONSIGLI 10 DICEMBRE 2020

Estratto di foglie d’ulivo, il superfood italiano

La pianta di Olea europaea, l’ulivo, è la regina del Mediterraneo fin dai tempi più remoti: oltre al preziosissimo olio ricavato dai suoi frutti, anche l’estratto dei principi attivi delle sue foglie è un toccasana per la nostra salute.

Soprattutto con l’arrivo del freddo, il sistema immunitario umano necessita di maggior sostegno per contrastare al meglio batteri e virus responsabili dei mali di stagione: l’estratto di foglie d’ulivo ha riconosciute proprietà antinfiammatorie e antivirali ed il suo uso regolare si è rivelato efficace per prevenire non solo l’influenza, ma anche varicella, poliomielite ed Herpes.

La grande quantità di polifenoli contenuti nell’estratto, soprattutto la considerevole quota di oleuropeina, protegge l’apparato cardiovascolare, contribuisce al corretto metabolismo e funge anche da ricostituente, perché combatte la stanchezza sia mentale che fisica, migliora l’umore ed aumenta la resistenza allo stress, favorisce la concentrazione e migliora memoria e funzioni cognitive.

Tra gli effetti benefici più apprezzabili del consumo di estratto di foglie d’ulivo, troviamo anche la regolarizzazione della pressione e dei livelli di colesterolo cattivo, trigliceridi e glicemia nel sangue, unita da un’azione rinforzante a carico dei vasi sanguigni.

Non è da meno la capacità di questo fitocomplesso di prevenire l’osteoporosi e aiutare nel mantenimento del peso forma e nella mobilizzazione dei grassi accumulati anche in periodi critici come la menopausa, stimolando nell’organismo la produzione di osteoblasti invece che di adipociti.

L’estratto di foglie d’ulivo si trova in forma liquida e può essere bevuto sia puro, che diluito in acqua, tisane o succhi di frutta: per trarne il massimo beneficio si consiglia di assumerlo due volte all’anno in due cicli da tre o quattro mesi possibilmente dopo il digiuno notturno, prima di fare colazione al mattino.

Anche se non esistono particolari controindicazioni, bisognerebbe evitare di assumerlo se si ha la pressione bassa, si è in trattamento con anticoagulanti o ipoglicemizzanti o durante i periodi di gravidanza e allattamento.

Estratto di foglie d’ulivo, il superfood italiano
Chiudi
Caricamento contenuti...